Romanzo ciclico. Carlo Aliprandi, Milano, s.d. (1890 ca.) In-8 gr., 2 volumi in 1, mz. tela coeva, pp. 470; 503; con vignette nel t. Buon esemplare.
Reference : 115554
Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy
+39 02 804607
par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal
1 vol. in-4 reliure pleine toile verte sous jaquette illustrée, Giunti, 1992, 599 pp.
Bon exemplaire
Il Segreto della Civilta. La mostra dell'Antica Arte Senese del 1904 cento anni dopo. Exhibition: Siena, Palazzo Pubblico, 2005. 535 pages, illustrated throughout in colour. Soft covers. 33 x 22cms. Text in Italian.
Text in Italian
Edizione a cura di Futurismo Oggi. Serie di chiudilettera - 1. Edizioni Arte Viva, Roma, 1976. 1 foglio (mm. 240x172) formato da 16 chiudilettera a colori (4 uguali per ciascuna illustrazione), che riproducono a colori le opere di pittori futuristi: 4 per Pannaggi - 4 per Benedetto - 4 per Peruzzi - 4 della copertina di Futurismo - Oggi (periodico mensile per i giovani futuristi italiani diretto da Enzo Benedetto). Edizione originale, pubblicata in occasione del primo centenario della nascita del poeta. Enzo Benedetto (1905-1993): pittore, scrittore, scultore, parolibero, editore. Nel 1975 è il promotore del Comitato Internazionale di onoranze a F.T. Marinetti al quale aderiscono oltre cento personalità di tutto il mondo. Inoltre seleziona e pubblica una serie di 12 chiudilettera con riproduzioni di altrettante opere di pittori futuristi.Ben conservato..
Editori Riuniti 1996 120 pages in8. 1996. Broché. 120 pages.
Très bon état
Romanzo ciclico. Rechiedei, Milano, 1868-1869. In-8 gr. (mm. 227x155), 2 voll. in 1, mz. pergam. coeva con ang., pp. 653; 670,(2); testo inquadrato in doppio filetto, con numerose inc. su legno nel t., anche a p. pag. Romanzo storico e di costume sulla vita milanese, dal 1750 al 1850, che ebbe molta fortuna e parecchie ristampe. "Prima edizione illustrata". Tracce d'uso alle prime pp. del 1° vol.; fioriture e/o arrossature intercalate nel testo. Discreto esemplare.