Ricciardi, Napoli, 1914. In-16 gr., mz. pelle moderna con angoli, conservata la copertina originale (leggermente rifilata e con picole manc. sul piatto posteriore), pp. (6),149,(3). Edizione originale. Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 600: Poesie dalle precedenti raccolte, con varianti e con inediti. Non comune e molto ricercato. Esemplare con fioriture più o meno lievi, altrimenti ben conservato.
Reference : 104982
Libreria Malavasi
Sergio Malavasi
Largo Schuster 1
20122 Milano
Italy
+39 02 804607
par virement bancaire - contre remboursement (pour clients en Italie seulement) - paypal
Officina Bodoni / I Cento Amici del Libro, Verona, 1954. In-4 p., legatura edit. in brossura con carta a tino avorio, al piatto anter. titolo in viola e una litografia in nero, astuccio, pp. 118,(6). Scelta di 13 liriche di Guido Gozzano (nell'edizione orig.), con 17 pregevoli litografie a colori nel testo e una in nero sulla copertina, disegnate dal pittore Renato Cenni e tirate da Piero Fornasetti a Milano. Stampato con carattere Bembo per I Cento Amici del Libro, in tiratura di 120 esempl. numerati su carta a tino Fabriano di cui 100 ad personam, tutti firmati dal Presidente della Società. Cfr. Cat. Mardersteig,108: Trattasi della prima edizione in cui appare la nuova sigla CAL incisa da Bruno Bramanti. Da questo momento essa sarà stampata in tutti i libri dei Cento Amici del Libro.Il ns. esempl., ad personam, è in perfetto stato.
In questa nuova impressione rivedute, & emendate. appresso il Miloco, Venetia, 1691. In-24 gr., mz. pelle, fregi e tit. oro al dorso, pp. 599, ornate da testat. e finalini xilograf. Restauri su 4 cc. per manc. marg. (non di testo), con macchie.
Bologna, 1672. In-24 gr. (mm. 140x72), 4 parti in 1 vol., mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso, pp. 633. Alc. cc. uniformemente arrossate, altrimenti ben conservato.
C.U.E.C.M., Catania, 1995. In-16 p., brossura figurata a colori, pp. 67. In buono stato di conservazione (good copy).
Sermoni e poemetti. Barbera, Firenze, 1865. In-24 p., bella legat. in p. pergam. coeva, fregi e tit. oro al dorso, pp. XXIX,512, con ritratto inciso del poeta (1552-1638). Ben conservato.