Hoepli, Milano, 1923. In-8 p., brossura edit. figur. (lievi fiorit.; firma di appartenenza), pp. XV,601,(3), con 450 fotogr. e disegni orig. nel t. e in alc. tavv. f.t. Eccellente manuale che tratta l'automobile nei particolari di costruzione e di funzionamento. Prima edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta ai margini, altrimenti testo ben conservato.
Paris , Hachette ("Bibliothèque des merveilles"), 1869.- 1 volume in-12° relié pleine percaline bleue éditeur avec fer spécial doré de la bibliothèque des merveilles, 316 pp. + 66 figures.
Bon état mais avec des rousseurs et quelques traces de mouillure. [FL-11]
Paris, G. Masson, 1890. 20 x 29, 427 pp., nombreuses planches et figures, reliure dos cuir, tranches mouchetées, bon état (épidermures).
Paris, G. Masson, 1890. 20 x 29, 427 pp., nombreuses planches et figures, reliure dos cuir, bon état (reliure état d'usage).
Paris, G. Masson, 1887. "20 x 29, 427 pp., nombreuses planches et figures, reliure dos cuir, tranches mouchetées, bon état (reliure abîmée; dernières pages tachées)."
Paris, G. Masson, 1885. 20 x 29, 427 pp., nombreuses planches et figures, reliure dos cuir, tranches mouchetées, bon état (épidermures, petites rousseurs peu nombreuses, 1 mouillure en bas de page).
Paris, G. Masson, 1894. "20 x 29, 427 pp., nombreuses planches et figures, reliure dos cuir, tranches mouchetées, bon état (épidermures; dos frotté; quelques rousseurs en début de volume)."
Paris, G. Masson, 1894. "20 x 29, 427 pp., nombreuses planches et figures, reliure dos cuir, tranches mouchetées, bon état (dos légèrement frotté; 1 légère mouillure en haut de page)."
Paris, G. Masson, 1896. 20 x 29, 427 pp., nombreuses planches et figures, reliure dos cuir, tranches mouchetées, bon état (reliure état d'usage).
Paris, G. Masson, 1895. 20 x 29, 427 pp., nombreuses planches et figures, reliure dos cuir, tranches mouchetées, bon état (légères épidermures).
Paris, G. Masson, 1895. 20 x 29, 443 pp., nombreuses planches et figures, reliure dos cuir, tranches mouchetées, bon état (légères épidermures, 1 mouillure en bas de page).
Paris , Hachette ("Bibliothèque des merveilles"), 1869.- 2e edition 1 volume in-12° relié pleine percaline bleue éditeur avec fer spécial doré de la bibliothèque des merveilles, 370 pp. + 77 figures.
Bon état mais avec des rousseurs. [FL-11]
Arricchita degl'Indici de' Trattati, e delle cose più notabili. Tradotta dal Francese. Castellano, Napoli, 1771. In-16 p. (mm. 150x89), cartonato muto coevo, pp. XII,156. L'opera tratta le malattie "a cui e' soggetta la Gente dedita a' piaceri del Mondo, cioe' de' Cittadini, che vivono lautamente con agio e lusso". Cfr. Blake, p. 453.Lo svizzero Tissot (1728-97) ottenne nel 1780 "la chaire de médecine clinique de l'Université de Pavie, dans laquelle il succéda au vénérable Borsieri", cosi' Biographie Médicale,VII,341. Lievi e uniformi arross., altrimenti ben conservato.
Dissertazione dal medesimo Autore spurgata ed accresciuta. Tradotta nellitaliana favella. Appresso Giovanni Gatti, Venezia, 1780. In-16 (mm. 175x105) mz. pelle coeva, fregi e titolo oro al dorso, pp. IV,188. Nellopera si dà un saggio di molte epidemie accadute in varie Regioni per causa della Segala, e de' grani difettosi.Lo svizzero Tissot (1728-1797) ottenne nel 1780 "la chaire de médecine clinique del'Université de Pavie, dans laquelle il succéda au vénérable Borsieri" (cosi' Biographie Médicale,VII,341).Solo alc. cc. uniformemente arrossate, altrimenti esemplare ben conservato.
apud Vincentium Ursinum, expensis Stephani Manfredii, Neapoli, 1769. In-16 gr. (mm. 177x110), 2 opere in 1 vol., p. pergam. coeva, pp. 152. Unito a: "Sermo inauguralis, de valetudine litteratorum". Habitus publice die 9. Aprilis 1766, cum novam medicinae cathedram auspicaretur, pp. V.(3),84.Esempl. con fioriture, ma complessivam. in buono stato.
Tradotto dal Francese nell'Italiano idioma. appresso Gaetano Castellano, Napoli, 1771-1775. In-16 p. (mm. 154x90), 5 volumi, p. pergamena coeva, fregi e tit. oro su due tasselli al dorso. L'opera è così composta:- Voll. I / II: tradotto dal Dottor Vincenzo Garzia, diviso in due tomi, e tratto dall'ultima ediz. Franzese, alla quale si è aggiunta la traduzione della Prefazione in Tedesco del Sig. Hirzel Del vero e falso medico', insieme ancora colle dottissime annotazioni sulla presente opera. Riveduto e corretto in questa nuova ediz. (1771), pp. LXIV,184; 336.- Vol. III: tratta delle malattie cagionate dall'ONANISMO, o sia dalle polluzioni (1775), pp. IV,245,(3).- Voll. IV / V: Continuazione dell'Avviso al Popolo intorno all'economia animale sulle malattie acute, che contiene le differenti malattie croniche alle quali è soggetto il corpo umano, co' rimedi più propri per curarle. Tradotta dal Francese dal Signor Filippo Fermin, illustrata di Note da N.N. M.F. Ed in quest'ultima ediz. aggiuntevi le Note del Signor Francesco Marmocchi, ed un copioso Indice. Con figure incise in rame (1775), pp. XXIII,256; (2),220; ben illustrato da 10 tavole inc. in rame e f.t., ciascuna con numerose figure, tutte dettagliatamente descritte ad eccezione dell'ultima che raffigura due scheletri.Nel rilegare questi due tomi è stato erroneamente inserito nel IV il testo del V vol., ma esempl. completo.Cfr. Castiglioni, p. 630-31, che del medico svizzero Simone Andrea Tissot (1728-1797) così precisa: celebre per i suoi studi su varie affezioni nervose, Tissot ebbe un'enorme popolarità per il suo famoso scritto sull'onanismo che ebbe una grandissima diffusione e per il suo libro intitolato Avis au peuple sur la santé, pubblicato nel 1760 e tradotto in varie lingue. Corto del marg. super.; con fiorit. e arross. più o meno pesanti. Raro trovarlo completo di tutte le sue parti e delle tavole.
Tradotto dal Francese in Italiano. nella Stamperia di Gaetano Castellano, Napoli, 1778. In-16 p. (mm. 154x88), 2 opere in 1 volume, p. pergamena coeva, fregi e tit. oro su tassello al dorso. La prima interessante opera, di pp. IV,180, contiene in Appendice Della colica saturnina. La seconda: Dissertazione intorno la natura sensibile ed irritabile delle parti del corpo animale di Alberto HALLER (Presidente della Società Reale delle Scienze di Gottinga, ecc), tradotta dal latino in francese dal Dotto Tissot, con un di lui Discorso preliminare e nel fine varie sue osservazioni sopra la stessa materia. Traduzione dal Francese. Napoli, 1785, di pp. 167.Cfr. Castiglioni, p. 830: Tissot (1728-1797) è uno dei due medici svizzeri che nel Settecento ebbero grandissima risonanza; nato a Losanna, divenne celebre per i suoi studi su varie affezioni nervose.Bruniture nella seconda opera, solo qualche fiorit. nella prima.
Seu Historia Epidemiae Biliosae Lausannensis, An. MDCCLV. apud Bertella et Perlini, Venetiis, 1769. In-16 gr. (mm. 198x128), cartoncino muto coevo (con picc. mancanze), pp. XVI,125 (segue) Tentamen de morbis ex manustupratione, da p. 127 a 189.Bruniture ai risg. Cfr. Castiglioni, p. 830: Tissot (1728-1797) è uno dei due medici svizzeri che nel Settecento ebbero grandissima risonanza; nato a Losanna, divenne celebre per i suoi studi su varie affezioni nervose.Risg. anneriti, tracce d'uso sulle prime 4 cartem altrim. esemplare con barbe, ben conservato.
Editio prima veneta. Typis Caroboli & Pompeati, Venetiis, 1770. In-16 p. (mm. 168x113), mz. pergam. coeva, tit. oro su tassello al dorso, piatti in cartoncino rustico, pp. VIII,212. Vi sono trattati vari argomenti: De Variolis - Apoplexia - Hydrope - Colica Saturnina - Morbo Nigro - Scirris Viscerum - Cephalea - Inoculatione - Irritabilitate - Cum Cadaverum Sectionibus.Lo svizzero Tissot (1728-97) ottenne nel 1780 "la chaire de médecine clinique de l'Université de Pavie, dans laquelle il succéda au vénérable Borsieri", cosi' Biographie Médicale,VII,341.Con qualche fiorit. margin. ma certamente un buon esempalre.
Ovvero dissertazione pratica e apologetica su questo metodo. Tradotta dal francese. nella Stamperia di Gaetano Castellano, Napoli, 1776. In-16 p. (mm. 156x90), 2 parti in 1 volume, p. pergamena coeva, fregi e tit. oro su tassello al dorso, pp. 195; 120. La prima parte, oltre allo studio sull'inoculazione giustificata, vi sono contenuti: un saggio sopra il cambiamento della voce ed uno sui soccorsi per gli annegati. La seconda è dedicata a: Sopra l'origine degli animali - Varietà nella specie umana.Cfr. Castiglioni, p. 830: Tissot (1728-1797) è uno dei due medici svizzeri che nel Settecento ebbero grandissima risonanza; nato a Losanna, divenne celebre per i suoi studi su varie affezioni nervose.Con qualche fiorit. ma discreto esemplare..
A cui è soggetta la gente dedita a' piaceri del mondo, cioè cittadini che vivono lautamente con agio e lusso. appresso Gaetano Castellano, Napoli, 1771. In-16 p. (mm. 154x92), 2 opere in 1 vol., p. pergamena coeva, fregi e tit. oro su tassello al dorso, pp. XII,156. Unito:Sopra l'inutilita' dell'amputazione de' membri. Dissertazione di BILGUER Giovanni Ulrico, Chirurgo Generale delle armate del Re di Prussia, portata dall'originale latino nella lingua francese dal sig. Tissot e tradotta dal francese in italiano da Giuseppe Bonini (Napoli, 1775), di pp. VIII,112.Cfr. Castiglioni, p. 830: Tissot (1728-1797) è uno dei due medici svizzeri che nel Settecento ebbero grandissima risonanza; nato a Losanna, divenne celebre per i suoi studi su varie affezioni nervose.Con fiorit. e arross. interc. nel t. ma discreto esemplare.
Trasportata in lingua italiana dalla seconda edizione francese. presso Domenico Pompeati, Venezia, 1781. In-16 (mm. 177x117), cartoncino rustico coevo (macchiato), pp. XVI,152. L'opera tratta le malattie "a cui e' soggetta la gente dedita a' piaceri del mondo, cioe' de' cittadini, che vivono lautamente con agio e lusso.Nel XVIII secolo grandissima rinomanza ebbe lo svizzero Tissot (1728-1797), celebre per i suoi studi su varie affezioni nervose. Egli ebbe anche un'enorme popolarità per il suo famoso scritto sull'onanismo, di grande diffusione. Così Castiglioni, p. 631.Pesanti aloni ai risg. e sulle ultime due carte; pp. 9/10 con manc. margin. e anche di alc. parole del t. su 7 righe. A parte questi difetti, esempl. con barbe, ben conservato. .
EDICTA. Avril 1953. In-4. Broché. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Paginé de 57 à 71. Quelques illustrations et photos en noir et blanc, dans le texte.. . . . Classification Dewey : 663-Technologie des boissons
La qualité des orges. Ses incidences sur la fabrication, par Urion - Progrès récents dans la chimie du houblon, par David ... Classification Dewey : 663-Technologie des boissons
Terza edizione corretta, aumentata dall'autore ed aggiuntovi ora in fine Il Trattato dell'idrorachitide degli agnellini. Masi, Bologna, 1829. In-16 gr., 2 volumi, cartonato muto coevo (lievi abrasioni), pp. VIII,241; 327. Lievi fioriture nel testo peraltro buon esemplare. (some foxing).
Hoepli, Milano, 1897. In-24 gr., tela editoriale (lieve alone al dorso), pp. XV,274,64, con 141 inc. nel t. Prima edizione. Timbro H al frontespizio; legatura leggermente allentata, ma complessivamente in buono stato.