Bruxelles, Imprimerie G. I. G., 1952. 16 x 24, 17 pp., 18 figures, 1 très grand plan dépliant, broché (agrafé), très bon état.
Descritto dal fisico Fabritio Parauicino in Trezzo. Dedicato allIllustrissimi Signori Conti Ferrante, e Giuseppe Cavenaghi, feudatarij di Trezzo, Concesa &c. nella stampa di Carlo Federico Gagliardi, In Milano, 1694. In-16 gr. (mm. 184x117), cartonato antico, etichetta al piatto, pp. 95. Discreto esemplare con pesanti aloni.
Paris, Bertrand, (1858). Small folio. Contemp. hcalf. Gilt spine. Gilt lettering. (4),100 pp., 12 folded tables, 12 folded plates.
London, Eyre & Spottiswoode, 1861. Folio. 2 contemp. hcalf. Spines gilt. Titlelabels with gilt lettering. (8),LI,228(24),692 pp., 3 folded maps (Index-map with colouring), 2 diagrams, 5 plates. Textdiagrams, textillustrations in woodcut. Clean and fine.
Pubblicato il giorno 20 aprile 1843. Letto nelle seduta 1, 2, 3, marzo 1846. Tipogr. Governativa - Alla Volpe, Bologna, 1846. In-4 p., cartonato muto coevo, pp. 99, con 1 tavola a colori relativa al vaccino. Memoria scritta dal Dott. Luigi Parola, giudicata degna di premio al concorso del 1843. Vi si tratta: Origine del vaccino - Della possibile alterazione del vaccino - Dell'influenza proteggitrice del vaccino - Della rivaccinazione - Della varicella - Conclusioni. Con qualche fiorit. ma buon esempl. marginoso.
Estratto dalla Rivista Aeronautica, n. 11 - 1955. Roma, 1955. In-8, brossura editoriale, pp. 29, con 7 figg. in b.n. nel t. Ben conservato.
Cambridge, Heffer & Sons, (1960). Small 4to. orig. full cloth. Covers and spine ends with traces of use. Last inner hinge weak. XVI,381 pp. textillustrations.
Paris, J. Rothschild, 1884. 12 x 18, 376 pp., reliure pleine toile rouge, plat avant aux armes de Belgique, bon état.
Ex-libris armorié : Baron Holvoet.
Paris, G. Masson, 1904. 20 x 29, 427 pp., nombreuses planches et figures, reliure dos cuir, tranches mouchetées, bon état (légères épidermures).
Paris, G. Masson, 1904. 20 x 29, 427 pp., nombreuses planches et figures, reliure dos cuir, tranches mouchetées, bon état.
Paris, G. Masson, 1903. 20 x 29, 427 pp., nombreuses planches et figures, reliure dos cuir, tranches mouchetées, bon état.
Paris, G. Masson, 1902. 20 x 29, 427 pp., nombreuses planches et figures, reliure dos cuir, tranches mouchetées, bon état.
Paris, G. Masson, 1902. 20 x 29, 427 pp., nombreuses planches et figures, reliure dos cuir, tranches mouchetées, bon état.
Paris, G. Masson, 1897. "20 x 29, 427 pp., nombreuses planches et figures, reliure dos cuir, tranches mouchetées, bon état (reliure état d'usage; pages de garde et de titre défraîchies)."
PARVILLE, HENRI DE. - THE FIRST INTERNATIONAL EXPOSITION OF ELECTRICITY
Reference : 51741
(1882)
Paris, G. Masson, 1882. Small 8vo. Orig. full decorated cloth. Gilt spine, gilt covers. A paperlabel pasted on upper part of spine. A stamp on title-page. Frontispiece (woodcut). 536 pp. and 186 woodcut illustrations in the text (many full-page). Scattered faint brownspots.
First edition. This exposition, which took place in Paris 1881, was a great stir. The public could admire the dynamo of Zénobe Gramme, the incandescent light bulbs of Thomas Edison, the Théâtrophone, the electric tramway of Werner von Siemens, the telephone of Alexander Graham Bell, an electrical distribution network by Marcel Deprez, and an electric boat by Gustave Trouvé etc. etc.
O breve storia dove con nuovo metodo si descrivono in compendio tutti gli organi suoi, e i loro principali uffizi, per istruire a bene intendere, secondo il nuovo sistema, la Teorica e Pratica medicinale. presso Andrea Poletti, Venezia, 1739. In-8 (mm. 235x175), cartonato muto, pp.num. (12),52,296, con bella antiporta allegorica inc. in rame da Frezza, su disegno di G. Laudati; frontesp. con tit. in rosso e nero e vignetta (pure incisa) che raffigura una lezione di anatomia. Lopera, molto ben illustrata f.t. da 20 tavv. ripieg. inc. in rame (ciasc. con numer. figure), è introdotta da uno studio sulla fisiologia dei muscoli, sotto forma di una lunga lettera di Giorgio Baglivi (1668-1707) - eminente figura in campo medico - allAutore.<br>Il perugino Alessandro Pascoli (1669-1757) fu Protomedico Generale dello Stato Ecclesiastico e Lettore Primario di Medicina nella Sapienza di Roma. Pubblicò quest'opera nel 1700, riscuotendo notevole successo; l'opera conta infatti numerose ediz. successive.<br>Cfr. De Renzi,IV, p. 479 che cita la I ediz. latina di Roma, 1728 - Biographie Médicale,VI, p. 370 - Blake, p.339 - Choix de Olschki,VII,9214 un'ediz. di Venezia, 1727.<br>Buco con relativa perdita di lettere su 3 cc. (pp. 269-274); legatura interna leggermente allentata, ma complessivam. buon esemplare, con barbe.
Criteri di progettazione razionale nella telefonia moderna. Hoepli, Milano, 1959 In-8 gr., brossura editoriale, pp. XVI,1011, con 434 ill. nel t. e 184 tabelle. Dimensionamento qualitatitvo degli impianti attraverso lo studio delle correnti foniche, la ripartizione dell'equivalente nazionale e la calibratura minima dei conduttori - Dimensionamento quantitativo degli impianti attraverso lo studio dei vari sistemi di distribuzione delle reti di giunzione e dei sistemi di canalizzazione - Criteri generali per la redazione dei piani regolatori telefonici. Ben conservato, intonso.
Paris Dunod 1965 Grand In 8 Collection " Bibliothèque de l'enseignement technique " . Préparation au baccalauréat technique au brevet professionnel de dessinateur . Traces d'adhésifs en page de garde . Anciens manuels d'école . - 178 p. , 450 gr.
Couverture rigide Très bon 3éme Édition
Paris Dunod 1965 Grand In 8 Collection " Bibliothèque de l'enseignement technique " . Préparation au baccalauréat technique au brevet professionnel de dessinateur . Traces d'adhésifs en page de garde . Anciens manuels d'école . - 340 p. , 600 gr.
Couverture rigide Très bon 3éme Édition
Nuove ricerche cliniche di Giuseppe Pasta. dalla stamperia Antoine, Bergamo, 1788. In-16 p. (mm. 171x110), cartonato muto moderno, tagli rossi marmorizzati, pp. 60. "Rarissima prima edizione" di questo trattato sull'uso dell'oppio nella cura delle malattie veneree, del medico bergamasco Giuseppe Pasta (17421823). Vi si discute della preferenza dell'uso di questa sostanza rispetto al mercurio; vengono descritti casi di diversi malati cronici le cui condizioni sono state curate con dosi di oppio, la preparazione e la somministrazione dell'oppio, nonché il dosaggio, etc. Cfr. De Renzi,V, p. 741: Nel 1788 Pasta si era occupato dell'efficacia dell'oppio nelle malattie sifilitiche; nel che fu seguito da molti altri italiani (soprattutto da Bassiano Carminati).. L'oppio nelle malattie veneree erasi adoperato in seguito delle esperienze fatte da Schopff, dal chirurgo militare Alexander Grant, da Tode, ed anche dall'igenista Johann Peter Frank e da altri - e, De Renzi,V, p. 703 - Blake, p. 340. Qualche rara e lieve fioritura marginale; le pp. 55/56 erroneamente inserite prima della pag. 53. Bell'esemplare.
Paris, Gauthier- Villars, 1876. 8°. VIII, 387 (1), 4 S. (Anzeigen). Mit 12 lithogr. Tafeln und 85 Textillustr. Halblederband mit reicher Rückenvergoldung.
Garrison & Morton 2485. - Erste Ausgabe. -"Pasteur resumed his studies on fermentation in 1876, and in this book takes into account the developments in this field since his prevous publications on the subject. He described a new and perfected method of preparing pure yeast and acknowledged that a limited quantity of oxygen was important for brewing" (G&M). - Besitzereintrag von Heinrich Neu. Einband berieben, durchgehend stockfleckig.
Paris, Librairie Delagrave, 1959-1962. 14 x 19, 2 volumes, 95 + 139 pages, nombreuses figures dans chaque volume, broché, bon état (tome 2 : couverture défraîchie).
Nairobi, Heinemann, 1976. Gr.-8°. (12) 127 (1) S. Mit zahlr. Abb. (dv. 5 farbig). Orig.-Pappband mit Schutzumschlag (leicht berieben und bestossen, Schutzumschl. mit Einrissen u. Fehlstellen).
Vorsäzte und einige Seiten leicht fleckig.
Di Bartolommeo Patuna fra gli Arcadi dell'Accademia Romano-Sonziaca Mirindo Pedaseo ... Letta Nella Medesima Il Dì 25 Aprile 1784. nella Ces. Reg. privilegiata stamperia Tommasini, In Gorizia, 1785. In-8 p. (mm. 216x135), cartonato muto coevo, pp. LXIX. Prima edizione. Bartolomeo Patuna (1738-1823), medico. Nacque a Fiume da una famiglia veneta che era fuggita da Candia dopo la conquista turca. Studiò presso i gesuiti e passò quindi a Lubiana per apprendere il diritto pontificio e seguire la carriera sacerdotale. Cambiata idea, si trasferì a Padova per studiare filosofia e medicina allUniversità e qui fu allievo dei più illustri medici italiani del tempo, come il Morgagni, il Piacentini, lo Scovolo e il Vandelli. Al ritorno in patria, dove già il padre e il nonno avevano esercitato la professione a Fiume e a Rovigno, gli fu affidata la direzione della sanità pubblica nel 1763 e nel 1764.. Si occupò di embriologia e di ostetricia rovesciando in buona parte le cognizioni del tempo sulla concezione e sulla nutrizione del feto nellutero. Sostenne una grande campagna contro lignoranza delle levatrici e mise al bando maldestre pratiche postnatali che mettevano a repentaglio tanto la vita della puerpera quanto quella del neonato. Studiò, nella Memoria sopra il trismo, quella specie di tetania dei neonati che era considerata endemica a Trieste e che fino ad allora aveva mietuto non meno di un terzo dei nati nelle unite contee. Riuscì a ridurre sensibilmente la mortalità infantile della regione dovuta a questo morbo e a limitare, con lapplicazione delle più comuni regole digiene, la diffusione della scabbia, per la quale aveva elaborato una patiogenesi in gran parte fantastica nella Memoria sopra i crinoni. Dimostrò acuto senso clinico e spirito di osservazione in diversi scritti.. (Cfr. Diz. Biografico dei Friulani). Esemplare ben conservato.
Henry Etienne 1928 in8. 1928. Broché.
Bon état de conservation intérieur propre charnières détendues