Conférence du 6 Janvier 1956 devant les Officiers de Réserve du Service des Essences en Afrique du Nord. In-4, 40pp., 35 fig.in-t., br.
Atlas 1998 in4. 1998. Cartonné jaquette. 223 pages. envois en suivi pour la france et l'etranger Très Bon Etat de l'enemble
Paris, France empire, 1977. in-12, 399 pp, cahier de photos hors-texte, broche, couverture illustree.
Bon etat. [DV-20]
P., Vivien, 1909. In-8, 196pp., br.
Le cherche midi 2005 Paris. in 8 oblong. 2005. Cartonnage Éditeur. 112 pages. Très bon état
P., Colbert, 1953. Petit n-4, 203 pp., ill. h.t. de Géo HAM, br.
Un des 100 exemplaires sur vélin de Lana numérotés I à C réservés à l'Auteur.
Paris, Editions Colbert, 1942. "12 x 19, 237 pp., reliure dos et bord cuir, plats à motif marbré en léger relief (genre ""papier peint""), couverture conservée (avant et arrière), très bon état."
"Reliure en parfait état; couverture en couleurs de Géo Ham; quelques documents ont été ajoutés."
Paris. Vuibert. 1937. In-12 (108 x 177mm) broché, couverture imprimée, 40 pages. Couverture et bords de feuilles insolés, sinon bon état.
Paris. Vuibert. 1939. In-12 (109 x 177mm) broché, couverture imprimée, 37, (1) pages. Couverture et bords de feuilles insolés, sinon bon état.
Paris. Vuibert. 1936. In-12 (109 x 178mm) broché, couverture imprimée, 38 pages. Couverture et bords de feuilles insolés, sinon bon état.
Paris. Vuibert. 1935. In-12 (107 x 177mm) broché, couverture imprimée, 30 pages. Couverture et bords de feuilles insolés, sinon bon état.
Miller Donald Guilluy Vincent Seeger-Lanchon Laura
Reference : 100116398
(2015)
ISBN : 2749926025
MICHEL LAFON 2015 16 2x23 9x6cm. 2015. Broché. 696 pages. Bon Etat intérieur propre
Larivière, 1983.
DOCAVIA No 19
S.A. Aeronautica d'Italia - Torino. Istruzioni e norme per il montamento, la regolazione, l'impiego e la manutenzione. Bozze. Accame, Torino, 1943. In-8 p., brossura edit. (lievem. sbiadita), pp. 224, con oltre 54 figure (foto e disegni) nel t. e in tavv. f.t., più volte ripieg. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, altrimenti ben conservato.
Serie Seconda - Fascicolo Primo. Ministero dell'Aeronautica / Lab. Fotomeccanico, Roma, 1934. In-4, bross. orig., pp. (2),101,(3). Pubblicazione tecnica, basata esclusivamente su grafici. Il fascicolo contiene i Risultati del Laboratorio Aerodinamico di Gottinga, Germania. Ben conservato.
Volume 3° - Categoria III - Fascicolo 53. Fiat, Ufficio Tecnico Motori Aviazione, Torino, 1939. Album oblungo (mm. 205 x 295), tela edit., pp. (4),320 + XXXVI di Indici. Questo importante catalogo di materiale speciale di aeronautica, datato 1° agosto 1939 e aggiornato al 30 aprile 1940, interamente illustrato con tavole in b.n. nel t., è così' suddiviso: (PARTE I) gruppo 1° Incastellatura - gruppo 2° Cilindri e valvole - gruppo 3° Organi del moto - gruppo 4° Distribuzione - gruppo 5° Comandi ausiliari - gruppo 7° Alimentazione - gruppo 8° Accensione - gruppo 9° Pompe d'olio e tubazioni - gruppo 11° Avviamento - gruppo 13° Flangie di scarico - gruppo 14° Accessori e varie - gruppo 15° Dotazioni - (PARTE II) Pre-modifiche - (PARTE III) Varianti al motore di produzione.Esemplare ben conservato.
Modello I.S.S.A. Industria Specializzata Strumenti Aeronavigazione, Ponte S. Pietro (Bergamo), 1938. In-16 p., 2 manuali rilegati in 1, tela edit., pp. 29, con 6 figg. nel t. e 6 tavv. f.t., più volte ripieg. Unito a: Tubo Pitot riscaldato elettricamente I.S.S.A. Mod. Ciamberlini. Libretto d'istruzione, pp. 20, con 4 figg. nel t. e 4 tavv. f.t. più volte ripieg. Ben conservato.
S.A. Piaggio e C. - Genova. Roma, 1938. In-16 gr., tela edit., pp. 264, con 80 figure nel t. (foto e disegni) e 16 tavv. di disegni in b.n. (f.t. e più volte ripieg.) di cui una, molto grande e a colori, rappresenta una Sezione dimostrativa della circolazione dell'olio nell'interno del motore P XI Rc 40. Uniti 6 Allegati così composti: 1° Riduttore del tipo invertito, di pp. 10 con 1 tav. più volte ripieg. / 1° bis Motore P XI C 40. Presa diretta, di pp. 4 con 32 figg. nel t. e 1 tav. ripieg. f.t. / 2° Istruzioni per l'uso del carburatore Piaggio T. 2/100/c di pp. 24 con 9 figure di cui alc. a colori e ripieg. / 3° Istruzione per l'uso dei magneti Marelli, di pp. 38 con 20 figure nel t. e 1 tabella f.t. / 4° Istruzioni per l'uso della pompa benzina Romec R. 7, di pp. 11 con 4 figg. nel t. e 1 tav. più volte ripieg. f.t. / 5° Precauzioni per l'uso di miscele combustibili etilizzate di pp. 13.Esemplare ben conservato.
Officine Meccaniche Italiane, Reggio Emilia, 1938. In-16 gr., tela edit., pp. 267, con 15 tavole di disegni in b.n. (più volte ripieg. e f.t.) di cui una, molto grande e a colori, è relativa alla Sezione dimostrativa della circolazione dell'olio nell'interno del motore P VII c 16. Seguono 7 Allegati: il 1° Istruzioni per l'uso del motore P VII c 45, di pp. 29, con alc. figg. nel t. e 7 tavv. di disegni più volte ripieg. f.t. / il 2° Istruzioni per l'uso del carburatore Piaggio T. 2 80, di pp. 29 con 10 figg. nel t. / il 3° Istruzioni per l'uso dei magneti Marelli, di pp. 36 con 23 figg. nel t. e 1 tabella ripieg. f.t. / il 4° Istruzioni per l'uso della pompa Italjumo, di pp. 21 con 7 figg. nel t. e 2 tavv. f.t. / il 5° non interessa il motore P. VII c 16 / il 6° Precauzioni per l'uso di miscele combustibili etilizzate, di pp. 13 / il 7° Istruzioni per l'uso della pompa benzina Romec, di pp. 10 con 2 tavv. ripieg. f.t.Esemplare ben conservato.
marzo 1942. Striscia di carta lunga cm. 192, ripiegata in 20 sezioni di cm. 9,6 cad., stampata al recto e al verso, per illustrare in 38 tavole i più importanti apparecchi bellici della Gran Bretagna. Al frontesp. i segni convenzionali per poterli distinguere. Buon esemplare. Raro.
Stabilimento Poligraf. per l'Amministrazione della Guerra, Roma, 1921. In-8 gr., brossura editoriale (picc. manc. al dorso), pp. 138, con illustrazioni in bianco e nero e disegni nel testo. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato.
Stabilimento Poligraf. per l'Amministrazione della Guerra, Roma, 1921. In-8 gr., brossura editoriale (picc. manc.; francobolli applicati al piatto posteriore), pp. 172, con illustrazioni in bianco e nero e disegni nel testo. Testo ben conservato.
Stabilimento Poligraf. per l'Amministrazione della Guerra, Roma, 1921. In-8 gr., brossura editoriale (manc. e strappetti; francobolli applicati al piatto posteriore), pp. 190, con illustrazioni in bianco e nero nel testo e 2 tavv. f.t. più volte ripieg. f.t. Testo ben conservato.
MINISTERO DELLA GUERRA COMANDO SUPERIORE D'AERONAUTICA UFFICIO NOTIZIARIO
Reference : 134573
(1922)
Stabilimento Poligrafico per l'Amministrazione della Guerra, Roma, 1922. In-8, brossura xilografata in rosso (lievi fioriture; etichetta al dorso), pp. VIII,57, con ill. in b.n. nel testo e in 5 tavv. ripiegate f.t. Testo ben conservato.
Ministère de la guerre FM30-30 Ministère de la marine BUAER 3
Reference : 11cb2
(1944)
in8 oblong reliure dos percaline à titres dorés, plats marbrés. Onglets USA Army, USA Navy, UK, Italy, Reich, Japan, USSR et Misc., ces deux derniers étant vides. Nombreux dessins et photos nb, texte en français
Apparemment le manque des avions soviétiques et divers est commun à d'autres exemplaires en vente ailleurs. Reliure un peu frottée au dos sinon solide et propre - AVIATION - MILITARIA - DEUXIEME GUERRE MONDIALE - AERONAUTIQUE