Rivista per la costruzione e per la casa di domani. Architettura, arti, arredamento. Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1945. In-4 p., brossura originale, pp. VIII (pubblicità),40, con ill. in b.n. e a colori (applic. alla pag.) nel testo. Ben conservato.
Rivista per la costruzione e per la casa di domani. Architettura, arti, arredamento. Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1945. In-4 p., brossura originale, pp. XVIII (pubblicità),32, con ill. in b.n. e a colori nel testo. Ben conservato.
Rivista per la costruzione e per la casa di domani. Architettura, arti, arredamento. Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1945. In-4 p., brossura originale figurata a colori, pp. IX (pubblicità),39, con ill. in b.n. e a colori. Ben conservato.
Rivista per la costruzione e per la casa di domani. Architettura, arti, arredamento. Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1945. In-4 p., brossura originale figurata a colori, pp. VII,(2) (pubblicità),38, con ill. in b.n. nel testo. Ben conservato.
Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1945. In-4 p., brossura originale figurata a colori, pp. X (pubblicità),36, con ill. in b.n. e a colori. Contiene l'inserto di 8 pp. Il Piano 1945' per Milano, dell'Ing. Luigi L. Secchi. Ben conservato.
Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1945. In-4 p., brossura originale figurata a colori, pp. XII (pubblicità),56, con ill. in b.n. e a colori. Ben conservato.
Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1946. In-4 p., brossura originale figurata a colori (dorso mancante), pp. VIII (pubblicità),38, con ill. in b.n. nel testo. Ben conservato.
Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1946. In-4 p., brossura originale figurata a colori (dorso mancante), pp. VIII (pubblicità),38, con ill. in b.n. e a colori nel testo. Ben conservato.
Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1946. In-4 p., brossura originale figurata a colori, pp. VIII (pubblicità),38, con ill. in b.n. e a colori nel testo. Ben conservato.
Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1946. In-4 p., brossura originale figurata a colori (dorso mancante), pp. VIII (pubblicità),38, con ill. in b.n. nel testo. Ben conservato.
Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1946. In-4 p., brossura originale figurata a colori (fioriture), pp. VIII (pubblicità),38, con ill. in b.n. e a colori nel testo. Ben conservato.
Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1946. In-4 p., brossura originale figurata a colori (fioriture), pp. VIII (pubblicità),38, con ill. in b.n. e a colori nel testo. Strappetti marginali sulle ultime 2 pp.; picc. macchia d'inchiostro al marg. inf. bianco di 4 pp., ma complessivamente buon esemplare.
Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1946. In-4 p., brossura originale figurata a colori, pp. VIII (pubblicità),38, con ill. in b.n. e a colori nel testo. Ben conservato.
Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1947. In-4 p., brossura originale figurata a colori, pp. VIII (pubblicità),38, con ill. in b.n. nel testo. Ben conservato.
Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1947. In-4 p., brossura originale figurata a colori, pp. 10 (pubblicità),32, con ill. in b.n. nel testo. Ben conservato.
Rivista mensile delle arti. Diretta da Enrico Ciuti e Carlo A. Felice. Garzanti, Milano, 1947. In-4 p., brossura originale, pp. (6), (pubblicità),38, con ill. in b.n. nel testo. Ben conservato.
Rivista mensile delle arti. Diretta da Enrico Ciuti e Carlo A. Felice. Garzanti, Milano, 1947. In-4 p., brossura originale, pp. (10), (pubblicità),46, con ill. in b.n. nel testo. Ben conservato.
Fondazione Treccanidegli Alfieri, per la storia di Milano, 1954. Fort vol. in-4, reliure d'édition, dos à faux nerfs, orné d'un décor d'encadrements et filets dorés, lats en velours vert ornés, XVI-882pp, plus de 360 fig. et illustrations in-texte, 22 planches, certaines en couleurs, bibliographie. Tirage limité.
Coiffes et mors frottés, bonne condition au demeurant. - Frais de port : -France 9,7 € -U.E. 13 € -Monde (z B : 23 €) (z C : 43 €)
Romanzo cavalleresco in prosa. Pubblicato per cura di Carlo Minutoli. Romagnoli, Bologna, 1865. In-8 p., brossura, pp. XLV,(3),401,(3). Volume della importante "Collezione di opere inedite o rare dei primi tre secoli della lingua" in cui figurano opere letterarie di tutte le provincie italiane, a partire dal Duecento fino al Quattrocento. In buono stato (good copy).
Dalla caduta dell'Impero Romano al Secolo 18 - 1: La società medievale e le corti del Rinascimento. Einaudi / Il Sole 24 ore, Torino / Milano, 2005. In-8 p., cartonato editoriale, custodia, pp. XXVII, 427, con 16 tavole a colori fuori testo. In ottimo stato.
Dalla caduta dell'Impero Romano al Secolo 18 - 2: L'Italia religiosa. Einaudi / Il Sole 24 ore, Torino / Milano, 2005. In-8 p., cartonato editoriale, custodia, pp. VIII,(2),da 428 a 1079. Molto ben conservato.
Reference : 77241
Torino - Milano, Giulio Einaudi editore - Il Sole 24 Ore 1975, 1976, 1978, 2005, 210x160mm, legatura del editore con sovracopperta. Ottimo stato.
incisione a colori e b/n, XXXVI - 1064 + XXI + XVIII - 2361 + XXV - 1285 + XXVII - 427 pagina, Pour un paiement via PayPal, veuillez nous en faire la demande et nous vous enverrons une facture PayPal
Ripamonti Carcano, Milano, s.d. (1850 ca.) In-8 gr. (mm. 273x210), cartonato edit. con ricca decoraz. in rilievo a colori al piatto anter. (abras. al piatto poster.), pp. (6),XXXIV,(2),131,(5), compreso il frontespizio litografato a colori; il testo, inquadrato in delicata cornice decorata, è ornato da pregevoli grandi iniziali figur. inc. su legno ed è molto ben illustrato da 11 tavv. f.t. inc. in rame da Gandini, Salvioni, Lange, Alfieri e altri, ciascuna ampiamente descritta da: Caimi, Palma, Zoncada, Mongeri, etc. Sono riproduzioni di opere (dipinti e sculture) di celebri artisti dell'800 tra cui Domenico e Gerolamo Induno, Pagliani Eleuterio, Giuseppe Mazza, Giulio Carlini e altri. Introduce la Strenna un breve studio sulla Filosofia dell'Arte, scritto da Antonio Zoncada. Esempl. ben conservato.
Anno trentesimoquarto. Stabilimento Artistico-Letterario, Torino, 1880. In-8 p. (mm. 219x150), cartoncino muto mod., conserv. la bella cop. orig. figur. a colori (con aloni), ca. 100 pp.nn., contenente sei testi (fra cui: Glauca la Giaurra, leggenda turca - L'igiene della donna per Fra Galante - In città, risposta ad una bellissima poesia di De Amicis col titolo In villa, per Fra Schietto), oltre a disegni e caricature (anche a p. pag.) Affascinante è la parte iconografica, tutta litografata a colori, per lo più sotto forma di racconti umoristici a fumetti. Solo l'ultima carta sciupata, altrimenti buon esemplare.
Pellas, Firenze, 1875. In-16 gr. (mm. 178x120), brossura muta coeva (dorso con piccola mancanza), pp. XXIV,166,(20). Raccolta di 24 scritti, per lo più in prosa (Silvio Pellico e i Martiri del Ventuno - Garibaldi a Londra - Il Capo d'Annno e il Finimondo - La guerra del 1866, ecc.). Testo in buono stato (text in good condition).