Supplemento illustrato de La Tribuna. Roma, 1923-1940. In-4 gr. (mm. 360x277), mz. tela coeva (tracce d'uso), ca. 16 pp. cad. fascicolo, con numerose Illustrazioni in b.n. e a colori nel t. Di questo importante settimanale offriamo le seguenti annate complete:- 1923 (Anno XXXI) in 52 numeri.- 1924 (Anno XXXII) in 52 numeri. - 1925 (Anno XXXIII) in 53 numeri.- 1926 (Anno XXXIV) in 52 numeri.- 1927 (Anno XXXV) in 52 numeri (con alone al marg. infer. ma buon esemplare).- 1928 (Anno XXXVI) in 53 numeri.- 1929 (Anno XXXVII) in 52 numeri.- 1930 (Anno XXXVIII) in 52 numeri (con spacco al dorso)- 1931 (Anno XXXIX) in 52 numeri.- 1932 (Anno XL) in 52 numeri.- 1934 (Anno XLII) in 52 numeri.- 1935 (Anno XLIII) in 52 numeri.- 1936 (Anno XLIV) in 52 numeri (con macchie al marg. bianco esterno)- 1938 (Anno XLVI) in 52 numeri.- 1940 (Anno XLVIII) in 53 numeri (legatura in mz. tela mod.).Esemplari ben conservati. Cad annata .
Supplemento illustrato de La Tribuna. Roma, 1923. In-4 gr. (mm. 360x277), mz. tela coeva (tracce d'uso), ca. 16 pp. cad. fascicolo, con numerose Illustrazioni in b.n. e a colori nel t. Di questo importante settimanale offriamo l'annata completa del 1923, in 52 numeri. Esempl. ben conservato.
Supplemento illustrato de La Tribuna. Roma, 1924. In-4 gr. (mm. 360x277), mz. tela coeva (tracce d'uso), pp. 16 ca. cad. fascicolo, con numerose Illustrazioni in b.n. e a colori nel t. Di questo importante settimanale offriamo l'annata completa del 1924, in 52 numeri. Esempl. ben conservato.
Supplemento illustrato de La Tribuna. Roma, 1925. In-4 gr. (mm. 360x277), mz. tela coeva (tracce d'uso), pp. 16 ca. cad. fascicolo, con numerose Illustrazioni in b.n. e a colori nel t. Di questo importante settimanale offriamo l'annata completa del 1925, in 53 numeri. Esempl. ben conservato.
Supplemento illustrato de La Tribuna. Roma, 1926. In-4 gr. (mm. 360x277), mz. tela coeva (tracce d'uso), pp. 16 ca. cad. fascicolo, con numerose Illustrazioni in b.n. e a colori nel t. Di questo importante settimanale offriamo l'annata completa del 1926, in 52 numeri.Esempl. ben conservato.
Supplemento illustrato de La Tribuna. Roma, 1927. In-4 gr. (mm. 360x277), mz. tela coeva (tracce d'uso), pp. 16 ca. a fascicolo, con numerose Illustrazioni in b.n. e a colori nel testo. Di questo importante settimanale offriamo l'annata completa del 1927, in 52 numeri. Con alone al marg. infer. interc. nel t. ma buon esemplare.
Supplemento illustrato de La Tribuna. Roma, 1928. In-4 gr. (mm. 360x277), mz. tela coeva (tracce d'uso), pp. 16 ca. cad. fascicolo, con numerose Illustrazioni in b.n. e a colori nel testo. Di questo importante settimanale offriamo l'annata completa del 1928, in 53 numeri.Esempl. ben conservato.
Supplemento illustrato de La Tribuna. Roma, 1929. In-4 gr. (mm. 360x277), mz. tela coeva (tracce d'uso), pp. 16 ca. cad. fascicolo, con numerose Illustrazioni in b.n. e a colori nel testo. Di questo importante settimanale offriamo l'annata completa del 1929, in 52 numeri.Esempl. ben conservato.
Supplemento illustrato de La Tribuna. Roma, 1930. In-4 gr. (mm. 360x277), mz. tela coeva (spacco al dorso), ca. 16 pp. cad. fascicolo, con numerose Illustrazioni in b.n. e a colori nel testo. Di questo importante settimanale offriamo l'annata completa del 1930, in 52 numeri. Esempl. ben conservato.
Supplemento illustrato de La Tribuna. Roma, 1931. In-4 gr. (mm. 360x277), mz. tela coeva (tracce d'uso), pp. 16 ca. cad. fascicolo, con numerose Illustrazioni in b.n. e a colori nel testo. Di questo importante settimanale offriamo l'annata completa del 1931, in 52 numeri. Esempl. ben conservato.
Supplemento illustrato de La Tribuna. Roma, 1932. In-4 gr. (mm. 360x277), mz. tela coeva (tracce d'uso), pp. 16 ca. cad. fascicolo, con numerose Illustrazioni in b.n. e a colori nel testo. Di questo importante settimanale offriamo l'annata completa del 1932, in 52 numeri.Esempl. ben conservato.
Supplemento illustrato de La Tribuna. Roma, 1935. In-4 gr. (mm. 360x277), mz. tela coeva (tracce d'uso), pp. 16 ca. cad. fascicolo, con numerose Illustrazioni in b.n. e a colori nel testo. Di questo importante settimanale offriamo l'annata completa del 1935, in 52 numeri. Esempl. ben conservato.
Supplemento illustrato de La Tribuna. Roma, 1940. In-4 gr. (mm. 360x277), mz. tela moderna, pp. 16 ca. cad. fascicolo, con numerose Illustrazioni in b.n. e a colori nel testo. Di questo importante settimanale offriamo l'annata completa del 1940, in 53 numeri. Esempl. ben conservato.
Reference : 14454
Aosta, Ufficio regionale per il turismo, Carte couleurs au format ouvert de 41 x 48 cm., photographies en noir au verso, sous couverture illustrée couleurs.
Quelques petits accrocs et taches à la couverture.
Reference : 76042aaf
Milano, Pizzi & Pizio, 1933, in-8vo, 14 p., ill. en noir-blanc, brochure originale illustrée en couleur.
Image disp.
Phone number : 41 (0)26 3223808
Musumeci Editore In-4 relié
Bon état d’occasion
1933 1933 Italy, Ente nazionale industrie turistiche ferrovie dello stato 1933 1 In 16 Cartonnage éditeur 33[pp]
Frais de port inclus vers France métropole au tarif normal, délai d'acheminement sous 72h, pour les commandes > à 80 euros et poids < 1kg. Disponibilité sous réserve de vente en Boutique. Frais de port inclus vers France métropole au tarif normal, délai d'acheminement sous 72h, pour les commandes > à 80 euros et poids < 1kg. Disponibilité sous réserve de vente en Boutique. Disponibilité sous réserve de vente en boutique, prix valable frais de port inclus pour commande > 90 € et poids < 1 Kg
Fondata da Giuseppe Prezzolini. Firenze, 1912. In folio, brossura.Rivista settimanale fondata a Firenze da Giuseppe Prezzolini il 20 dicembre 1908, di straordinaria importanza per la vita e la cultura italiana.
Tipografia Camerale, Modena, 1833. In-4 gr. (mm. 367x228), mz. pelle coeva (lievi abrasioni), fregi e titolo oro al dorso, 4 pp. cad. fascicolo. Di questa importante rivista trisettimanale (usciva il martedì, il giovedì e il sabato) di carattere politico-reazionario, offriamo "l'annata completa del 1833", dal 221 (3 gennaio) al n. 376 (31 dicembre) + 26 Supplementi. Manca solo 1 supplemento al n. 368. La Voce della Verità, fu pubblicata dal 5 luglio 1831 al 28 giugno 1841: complessivamente 1548 numeri. Dapprima uscì due volte alla settimana, in seguito tre. Il giornale sorse per volontà di Francesco IV, Duca di Modena. Direttore, dall'origine fino al 22 settembre 1836, fu Cesare Carlo Galvani. Egli scelse come collaboratori il fratello Francesco, che dirigeva "L'amico della Gioventù", Marco Antonio Parenti e Pietro Cimbardi, addetto al Ministero degli Esteri. Fu segretario di redazione Bartolomeo Veratti; segretario generale e correttore don Luigi Palmieri. Scrissero nella Voce: A. Capece-Minutolo, principe di Canosa, C.S. Sanminiatelli, il conte Francesco Sormani-Moretti, il conte Monaldo Leopardi, Filippo Palmieri, ecc. Quando fu iniziata la pubblicazione della gazzetta duravano gli echi della insurrezione modenese del febbraio 1831 ed era recente l'esecuzione della condanna di Ciro Menotti (26 maggio 1831). .. La gazzetta modenese sostenne polemiche, specie contro i fogli liberali.. Combattè aspramente la monarchia costituzionale di Francia e ne mise in rilievo, oltre che l'illegittimità, il danno proveniente da simile governo al popolo.. Cfr. Rosi Diz. Risorgimento, I, pp. 1130-1132. Esemplare con lievi aloni e fioriture; macchie su circa 10 pp., altrimenti ben conservato.
Edizione del Giornale dell'Ingegnere, Architetto ed Agronomo. Saldini, Milano, s.d. (1862). In folio max (mm. 528x380), mz. pelle coeva (con abras.), fregi e titolo oro al dorso, pp. 25, con 96 tavole inc. in rame, di cui 7 a doppia pag., incluso il bel frontespizio allegorico litografato. Importante raccolta di 38 progetti, per lo più di Luigi Voghera (noto architetto cremonese, 1788-1840), relativi a: una nuova strada Vittorio Emanuele a Milano - una Borsa per la città di Vienna - un cimitero monumentale per Milano - una nuova Dogana per Milano - un palazzo di città - un nuovo teatro per Bergamo - un fabbricato per pubblico Istituto di Equitazione (di Giovanni Voghera), etc. Esemplare ben conservato.
Reference : 15252aaf
Milano, Touring Club Italiano, 1943, in-4°, 240 p., avec 4 planches en couleurs hors texte, essentiellement illustré de beaux clichés photographiques en blanc et noir, beau papier glacé, brochure originale, rempliée, bon exemplaire.
Bellissima publicazione con splendide fotografie, sulle ricchezze artistiche e naturali del Lazio.
Phone number : 41 (0)26 3223808
Disegni. Prefaz. di G. Raimondi. Domus, Milano, 1962. In-4 p., cartonato editoriale, pp. (6), con 59 tavole in bianco e nero applicate alla pagina fuori testo. In buono stato (good copy).
Officina Edizioni, Roma, 1968. In-8, brossura, pp. 50, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori fuori testo. In buono stato (good copy).
Rassegna di Attualita' Artistica. Milano, 1974. In-4, brossura (tracce d'uso). Disponibile il n. speciale 7/8/9 (luglio-settembre) del 1974, interamente dedicato alla Biennale di Venezia. Testo in buono stato (text in good condition).
A cura di A. Marabottini. Banca Nazionale dell'Agricoltura, Roma, 1966. In folio, cartella editoriale in custodia contenente, a fogli sciolti, pp. XXXI,(3) e 75 tavole in b.n. che riproducono i celebri disegni sui "mestieri" di Bologna: venditori ambulanti e operai, pescatori, cacciatori, carrettieri, ecc., di singolare importanza per la storia del costume, della vita sociale ed economica. Tali disegni furono pubblicati a Roma nel 1646 in un volume e qui viene anche riproposta la prefazione di Giovanni Atanasio Mosini alla prima edizione. In ottimo stato.