Roma, Formiggini, 1933. Format 13x21 cm, broche, 196 pages. Avec en page de garde un envoi autographe a l'ecrivain Roger Clerici, auteur de nombreuses traductions d'auteurs italiens. Ouvrage en langue italienne. Couverture abimee, livre neuf, non coupe. Bon etat.
s.l., Nederlandse Provincie van de Orde van Sint-Ursula 1998 191pp., 22cm., mooie staat, H73794
Roma, Istituto Storico dei Frati Minori Cappucini 1954 151pp., 25cm., softcover, text in Italian, Academic dissertation (Dissertatio ad Lauream in Facultate Historiae Ecclesiasticae Pontificiae Universitatis Gregorianae), good condition, R103778
Como, 1951. Petit in-8° broché de 52 pages.Bon etat.
Receuil de poésies en italien.
Maia, 1971. Format 14x22 cm, broche, 35 pages. Avec en page de garde un envoi autographe a l'ecrivain Roger Clerici, auteur de nombreuses traductions d'auteurs italiens. Ouvrage en langue italienne. Tres bon etat.
Electa Napoli, 2004. In-8, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleur, 120 pp. Prefazione, Nicola Spinosa - Dal disegno al dipinto : itinerario di Wicar ritrattista, Maria Teresa Caracciolo - Jean-Baptiste Wicar "pittore romano", Maria Elisa Tittoni - Jean-Baptiste Wicar direttore dell'Academia di Belle Arti di Napoli, Aurora Spinosa - Considérations sur l'iconographie ...
Nombreuses illustrations en noir et en couleur. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com
Phone number : 01 42 73 13 41
Lausanne, 1997 Complet en 2 tomes, 200 + [80] pp. + 172 bl/w illustrations, 30cm., br.orig., texte en français, Thèse présentée à la Faculté des lettres de l'Université de Lausanne pour obtenir le grade de docteur ès lettres, cachet au verso de la p.d.t., texte frais, poids: 1kg., R111892
1905 P., Perrin, 1905, in 8° broché, VII-403 pages ; des rousseurs ; couverture fanée ; bien complet des 2 portraits hors-texte.
Marie-Caroline, soeur de Marie-Antoinette... ...................... Photos sur demande ..........................
Phone number : 04 77 32 63 69
Paris, Emile-Paul, 1911 2 forts volumes petit in-8, [3]-CXXII-546 et [3]-676 pp., un portrait-frontispice (marquis de Gallo) en heliogravure sous chine, demi-basane caramel à coins, dos à faux-nerfs soulignés de filets dorés, fleuron et titre dorés (reliure moderne). Anecdotiques annotations mais néanmoins bon exemplaire.
- - VENTE PAR CORRESPONDANCE UNIQUEMENT
Genval, Maria Middelares 1950 96pp.+ portret, geïll.omslag (rug verstevigd), 17cm., H52835
2004 Edition Il Maestrale - 2004 - In-8, broché couverture à rabats - 411 pages - Texte en italien
Bon état - Dos légèrement voilé
BONECHI EDITORE. 1973. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 62 pages - rodhoide conservé - nombreuses illustrations en couleurs dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 945-Italie
Classification Dewey : 945-Italie
Roma, Societa Editrice Dante Alighieri 1894 - 1901, 240x155mm, legatura in mezza-tela. titolo dorato con il numero del volume. Bella copia.
fotografie b/n, carte, VIII-, 664 p. + VIII, 644 p. + IX, 608 p. + VIII, 600 p. + VII-, 564 p. + VII-, 648 p. + VI-, 620 p. + 672p., Pour un paiement via PayPal, veuillez nous en faire la demande et nous vous enverrons une facture PayPal
Roma, Istituto Editoriale Pubblicazioni Internazionali, s.d. (ca 1965). 17 x 24, 95 pp., 96 illustrations en N/B, 8 planches en couleurs, broché, très bon état.
Verona, Gran Guardia, 16 Settembre 2006 - 14 Gennaio 2007. Marsilio, Venezia, 2006. In-8 gr., brossura editoriale illustrata a colori, pp. (24),517,(3), con numerose ill. b.n. e a colori nel t. Catalogo della mostra. Molto ben conservato.
Nota di Alberto Manfredi sull'arte di incidere. Edizioni d'Arte Rotta, 1967. In-4 gr., tela editoriale, sovracoperta (piccoli strappi), pp. 130, con la riproduzione delle 48 tavole che illustravano altrettanti proverbi, realizzate dal pittore bolognese Mitelli nel 1678. In buono stato (good copy).
Poema Futurista. Col Processo e l'Assoluzione di "Mafarka il Futurista". Edizioni Futuriste di "Poesia", Milano, 1911. In-16 gr. (mm. 193x169), brossura originale (lievi manc. al dorso), pp. 259,(5),100,(8). Traduzione dal francese in versi liberi. In Appendice anche: il discorso di F.T. Marinetti, la perizia di Luigi Capuana e le arringhe dell'on. Salvatore Barzilai, di Innocenzo Cappa e dell'avvocato Cesare Sarfatti. "Prima edizione italiana" (quella francese è del 1904, Paris, Vanier). Cfr. Salaris, p. 45 - Falqui, p. 69. Esemplare ben conservato.
Nemi, Firenze, 1931. In-16 gr. (mm. 189x118), brossura orig., pp. 46. "Prima edizione". Volume della Collana "Visioni spirituali d'Italia" a cura di Jolanda de Blasi. Cfr. Salaris,51. Ediz. limitata di 103 esemplari. Il ns. appartiene alla tiratura di 3, fuori commercio. Molto ben conservato.
Mondadori, Milano, 1940. In-16 gr., brossura editoriale (ingiallita; lievi tracce d'uso), pp. 122,(8). "Edizione originale". Poemi paroliberi simultanei (già apparsi, con numerose varianti, su Stile Futurista (SF), Gazzetta del Popolo (GDP) e altre fonti) (così Cammarota,228) - Salaris, p. 53: "Contiene un "Invito ai lettori spregiudicati", il testo "Estrazione sistematica di nuovi splendori e nuove musiche dai tecnicismi". La composizione "Poesia simultanea dei canneti di Arunda Denax" è già stata pubblicata come "Il poema di Torre Viscosa", Milano, Esperia, 1938, mentre la "Poesia simultanea di un vestito di latte" è apparsa come "Il poema del vestito di latte", Milano, Esperia, 1937".Fioriture intercalate nel testo, ma complessivamente buon esemplare.
Vincitore nella sfida ai Poeti d'Italia (Festa del Premio di Pittura "Golfo della Spezia" Settembre Ottobre 1933-XI). Mondadori, Milano, 1935. In-16 gr., brossura editoriale (lievem. ingiallita e con lievi tracce d'uso), pp. 127,(7). "Prima edizione" aumentata (nel 1933 era stato pubblicato un opuscoletto di 32 pp. dal titolo Il poema del Golfo della Spezia'). Dedica: Regalo questo Aeropoema militare al genio futurista di Benedetta. Nella prefazione, a pp. 11-19 è contenuta, senza alcuna indicazione, la prima versione dell'aeropoema "Agello Castoldi 709 chilometri" e alle pp. 21-31 è compreso il "Manifesto futurista dell'Aeropoesia". Cfr. Cammarota, F.T. Marinetti,189: Aeropoema libero, contiene: "Decollaggio - Simultaneità d'alba armata velata vigilante - . di mattino ebbero d'armi belletti musiche e uccelli meccanici, etc., etc.. Esemplare ben conservato.
Romanzo vissuto. Quarto migliaio. Vitagliano, Milano, 1921. In-16 gr., brossura editoriale (lievi macchie al piatto anteriore e dorso restaurato per mancanza; risguardo anteriore figurato mancante), pp. 380,(4 di Catalogo Editoriale). "Edizione originale", quarto migliaio. Indicazione di 3°, 4°, 5°, 6°, 7°, 8° e 9° migliaio in alcune copie (Gambetti / Vezzosi, p. 517). Dedica autografa manoscritta di Marinetti a Vieni Nannetti all'occhietto.Nella nostra copia è assente la controversa e geniale sovraccoperta illustrata a colori da Renzo Ventura (Lorenzo Contratti), censurata e tolta da tutte le copie ancora in commercio a causa della sensuale compenetrazione ivi raffigurata (Cammarota, Marinetti, 83) . Cfr. anche Falqui,70.Nel romanzo, che racconta l'esperienza degli ultimi mesi di guerra nel 1918, ritorna e si arricchisce l'idea dell'eros come piena manifestazione della vita: così, descrizioni di battaglie si intrecciano ad avventure galanti e fantasie sessuali; serate ed eventi futuristi accompagnano il progredire del conflitto. Romanzo vissuto, come si evince dal sottotitolo, e simultaneo; erotico al più alto grado, quando Marinetti, a bordo della sua 74, consuma il suo amplesso con l'Italia, intesa, tra le altre cose, come un susseguirsi di persone che avevano in comune il genio della creatività. Da tutto questo, si capisce quanta impressione facesse quella sovraccoperta in cui l'Italia si offriva, nuda, come a dire che è solo il piacere del corpo a dare senso alle fantasie dello spirito (Mughini 2008, 165).Esemplare con le pagine lievemente ingiallite per la qualità della carta, ma certamente ben conservato..
Romanzo africano. Traduzione dal francese di Decio Cinti. Nuova edizione. Sonzogno, Milano, s.d. (ma 1920). In-16 gr., brossura orig., pp. 298,(6), con un catalogo delle opere di Marinetti nelle prime 2 cc.nn. In copertina, sotto il titolo, è stampato: Romanzo processato. "Seconda edizione italiana". Cfr. Salaris, p. 49. Esemplare con barbe, ben conservato.
Poesia n°3 aprile 1905 in 4 broché, couverture illustrée Alberto MARTINI, 18 pages. Diretta da Sem BENELLI, redazione V. PONTI- Milano Via Senato 2. Poésies de Giovanni PASCOLI, Saint Georges de BIUHELIER, Francesco CHIESA, Arturo COLAUTI, Francis JAMMES, F.T MARINETTI, Maria STAR… Quelques rousseurs. On joint un numéro non daté, sans couverture. 16 pages. Frédréric MISTRAL tradduzione di Vitaliano PONTI, Sem BENELLI, Arturo COLAUTTI, Cosimo Giorgieri CONTRI, Paul FORT, (extrait inédit de visions de berger, Stuart MERRILL, Vitaliano PONTI, Hélène VACARESCO etc. numéro poussiéreux. On joint le numéro 3, sans couverture.
Drame en trois actes, avec une préface sur le Futurisme. Sansot, Paris, 1909. In-16 gr. (mm. 186x115), brossura orig. (con manc.), pp. 192,(4). Rara "prima edizione" con dedica autografa a mon cher / confrère / Carlo Camerano / hommage / de sympathie / letteraire / FT Marinetti. Cfr. Salaris, p. 45: Contiene Le Futurisme' e Interview sur le Futurisme par "Comoedia"'. - Falqui, p. 75: Prima rappresentazione: Teatro Alfieri di Torino, 1911. Con qualche rara e lieviss. fioritura, ma buon esemplare con barbe.
Illustrazioni di Pannaggi. Coperta e fregi di Carlo A. Petrucci. Edizioni d'Arte Fauno, Roma, 1927. In-16 p. (mm. 165x120), brossura originale arancione con disegno di C.A. Petrucci (lievi manc. e strappetti marginali), pp. 91,(5), con 8 illustrazioni nel testo del futurista Ivo Pannaggi e 2 autoritratti-caricature dello stesso Marinetti. Fregi nel testo di Petrucci. "Prima edizione". Volume della collana Umorismo italiano, Serie del Fauno Giallo, diretta da Giuseppe Zucca. Cfr. Cammarota, F.T. Marinetti,127. Firma di appartenenza all'occhietto di Vieri Nannetti (1895-1957), pronipote di Giovanni Fattori.Buon esemplare.