Chez l'auteur. 1996. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 93 + 90 + 96 + 79 pages - quelques photos en couleurs et facs-similé en noir et blanc hors texte. Volumes reliés par une baguette en plastique, avec rhodoïd. Avec une lettre de l'auteur en supplément et une étiquette de vin du Château Le Piat, propriété de sa femme François Lisse.. . . . Classification Dewey : 920-Biographie générale et généalogie
Sommaire : Les grands anciens - Comment serait-on devenu Thomas de Sorlus et quand ? - La première génération certaine chez les Thomas - Mathurin Thomas, le père : sa vie privée les Aney - Mathurin I Thomas et II Thomas de Sorlus père et fils, subdélégués de l'intendant de Guyenne - Les collatéraux de Mathurin II Thomas de Sorlus - La vie privée de Mathurin II Thomas de Sorlus, les de Bonnefon à Saint Gervais - Crauze à Salignac - Les milices garde côtes en Gironde - Les services effectués par les Sorlus - Les fils de Mathurin II Thomas de Sorlus : Les trois généraux de Sorlus, leurs amis Latour Du Pin - Pierre de Sorlus et les Barberin - Joseph de Sorlus Bart, Les De Giac - La descendance de Joseph de Sorlus Bart, Les d'Andraut à Saint Gervais - Nicolas de Sorlus Crauze, Les Galineau-Reden-Lapouyade-Cezac, Les volontaires de la Gironde - La descendance de Nicolas de Sorlus Crauze, Les Jay- La Belgique... Classification Dewey : 920-Biographie générale et généalogie
Zürich, Mahler und Weber, 1847. Gr.-8°. 11 S. Mit einer lithogr. Porträt von C. Scheuchzer. Orig.-Heft (leicht lichtrandig). = "35. Neujahrsblatt (Neujahrsgeschenk an die Zürcherische Jugend sic.) von der allgemeinen Musik-Gesellschaft in Zürich auf das Jahr 1845".
Rohr 861. Enthält das Lied: "Der Schmetterling" nach J. Pfeiffer.
Zürich, Orell, Füssli und Comp., 1896. Gross-8°. 25 S. Mit 1 gest. Portrait von Robert Leemann. Orig.-Broschur = "Neujahrsblatt der Allgemeinen Musikgesellschaft Zürich", Nr. 84.
Durchgehend leicht gebräunt.
P., Gallimard, NRF, 1926, in 12 broché, 203 pages ; portrait.
...................... Photos sur demande ..........................
Phone number : 04 77 32 63 69
P., Flammarion, 1941, in 12 broché, 270pp. ; couverture fanée.
PHOTOS sur DEMANDE. ...................... Photos sur demande ..........................
Phone number : 04 77 32 63 69
Paris, Gallimard, 1993, gr. in-8°, 482 p., 8 planches, br.
Phone number : 41 (0)26 3223808
Famiglie celebri italiane. Ferrario, Milano, 1825. In-folio, bross. azzurra rifatta, 1 doppia tavola di testo e un grande stemma miniato + 1 tavola singola di illustrazioni, colorata d'epoca, inc. in rame. Cfr. Ferrante Boschetti, 35. Ben conservato.
Famiglie celebri italiane. Ferrario, Milano, 1823. In-folio, brossura beige rifatta, con 1 doppia tavola di testo e un grande stemma miniato + 1 tavola a doppia pag. di illustrazioni inc. in rame. Cfr. Ferrante Boschetti, 35.Esempl. con lieve ingiallimento ai margini, altrimenti ben conservato.
Famiglie celebri italiane. Ferrario, Milano, 1834. In-folio, bross. azzurra rifatta, 9 doppie tavole di testo e due stemmi miniati + 5 tavole a doppia pag. di illustrazioni (3 parzialm. colorate d'epoca), inc. in rame. Cfr. Ferrante Boschetti, 35.Lievi ingialliture al margine bianco di alcune tavole, peraltro ben conservato.
Famiglie celebri italiane. Ferrario, Milano, 1850. In-folio, bross. beige mod., 7 doppie tavole di testo e un grande stemma miniato + 2 tavole singole di illustrazioni, inc. in rame. Cfr. Ferrante Boschetti, 35.<br>Ben conservato.
Famiglie celebri italiane. Ferrario, Milano, 1840. In-folio, bross. azzurra rifatta, con 1 doppia tavola di testo e un grande stemma miniato + 1 tavola a doppia pag. di illustrazioni, inc. in rame. Cfr. Ferrante Boschetti, 35. Ingialliture al margine bianco, peraltro ben conservato.
Famiglie celebri italiane. Ferrario, Milano, 1832. In-folio, bross. azzurra rifatta, con 1 doppia tavola di testo e un grande stemma miniato + 1 tavola a doppia pag. e 1 tavola singola di illustrazioni parzialm. colorata d'epoca, inc. in rame. Cfr. Ferrante Boschetti, 35. Lievi ingialliture al margine bianco, peraltro ben conservato.
Famiglie celebri italiane. Ferrario, Milano, 1850. In-folio, bross. azzurra rifatta, 12 doppie tavole di testo e 2 stemmi miniati + 2 tavole a doppia pag. di illustrazioni, inc. in rame. Cfr. Ferrante Boschetti, 35. Ben conservato.
Famiglie celebri italiane. Ferrario, Milano, 1823. In-folio, bross. azzurra rifatta, 3 doppie tavole di testo e un grande stemma miniato + 1 tavola singola di illustrazioni, inc. in rame. Cfr. Ferrante Boschetti, 35. Ben conservato.
Famiglie celebri italiane. Ferrario, Milano, 1831. In-folio, bross. azzurra rifatta, con 1 doppia tavola di testo e un grande stemma miniato. Cfr. Ferrante Boschetti, 36. Ben conservato.
Famiglie celebri italiane. Ferrario, Milano, 1832. In-folio, bross. azzurra rifatta, 2 doppie tavole di testo e un grande stemma miniato + 1 tavola singola di illustrazioni, inc. in rame. Cfr. Ferrante Boschetti, 36. Ingialliture al margine bianco, peraltro ben conservato.
Famiglie celebri italiane. Ferrario, Milano, 1822. In-folio, mezza tela moderna, conservata brossura originale, 5 doppie tavole di testo e un grande stemma miniato + 3 tavole doppie e 1 tavola singola, inc. in rame. Cfr. Ferrante Boschetti, 36. Ben conservato.
Famiglie celebri italiane. Ferrario, Milano, 1822. In-folio, bross. azzurra rifatta, con 1 doppia tavola di testo e un grande stemma miniato. Cfr. Ferrante Boschetti, 36. Esempl. in buono stato di conservazione.
Famiglie celebri italiane. Ferrario, Milano, 1822. In-folio, bross. azzurra rifatta, 2 doppie tavole di testo e un grande stemma miniato + 5 tavole a doppia pag. di illustrazioni, inc. in rame. Cfr. Ferrante Boschetti, 36. Ingialliture al margine bianco delle ill., peraltro ben conservato.
Famiglie celebri italiane. Ferrario, Milano, 1836-1838. In-folio, bross. azzurra rifatta, 15 doppie tavole di testo e un grande stemma miniato + 12 tavole a doppia pag. di illustrazioni (inc. in rame) di cui: 1 sul "trionfo in Roma dopo la vittoria contro i Turchi" con belliss. coloritura coeva; 1 in tinta con due vedute di palazzi e la carta geografica dei feudi Colonna; 5 con personaggi della famiglia o monumenti, totalm. o parzialm. colorate d'epoca. Cfr. Ferrante Boschetti, 36.Ingialliture al margine bianco delle ill. e con lievi fioriture, peraltro ben conservato.
Famiglie celebri italiane. Ferrario, Milano, 1826. In-folio, bross. azzurra rifatta, con 1 doppia tavola di testo e un grande stemma miniato. Cfr. Ferrante Boschetti, 36. Ben conservato, solo i margini lievemente ingialliti.
Famiglie celebri italiane. Ferrario, Milano, 1834. In-folio, bross. azzurra rifatta, 4 doppie tavole di testo e un grande stemma miniato + 1 tavola singola di illustrazioni, inc. in rame. Cfr. Ferrante Boschetti, 36. Ben conservato.
Famiglie celebri italiane. Ferrario, Milano, 1837. In-folio, bross. azzurra rifatta, 6 doppie tavole di testo e due stemmi miniati + 1 tavola a doppia pag. di illustrazioni, inc. in rame. Cfr. Ferrante Boschetti, 38.<br>Ingialliture al verso di 1 tav. di testo, altrim. ben conservato.
Famiglie celebri italiane. Ferrario, Milano, 1832. In-folio, bross. azzurra rifatta, 17 doppie tavole di testo e un grande stemma miniato + 9 tavole a doppia pag. di illustrazioni, inc. in rame, di cui 4 colorate d'epoca, inclusa una carta geografica degli Stati Estensi. Cfr. Ferrante Boschetti, 36.Ingialliture al margine bianco di alcune illustrazioni., peraltro ben conservato.
Giusti/Ferrario/Basadonna, Milano/Torino, 1819-1855. Magnifica e celebrata opera, in folio, sulla storia di 150 grandi famiglie italiane, iniziata da Pompeo Litta nel 1819; interrotta con la morte dell'illustre scrittore nel 1852, fu ripresa tre anni dopo e continuata, sempre col suo nome da coloro che erano stati suoi collaboratori, fino al 1883. Questo lungo e poderoso lavoro, uscito a fascicoli, durò esattamente 64 anni, ma le 150 "Famiglie" descritte conservarono sino in ultimo un tutto omogeneo, per cui quest'opera è apprezzatissima dai bibliofili.Il ns. esemplare, con "superba coloritura a mano d'epoca", è cosi' composto:- dalla dispensa n. 1 alla n. 136, fascicoli sciolti conservati nelle brossure originali,- 1 volume, legatura in mz. pelle, contenente 18 (su 19) dispense della famiglia Savoia. Manca l'ultima dispensa. Cfr. Ferrante Boschetti "I cataloghi dell'opera di Pompeo Litta "Famiglie celebri italiane"" - Brunet,III,1099: "Un des livres les plus remarquables qui aient paru dans ces derniers temps en Italie". .