Zürich, Globus, 1960 Mit Textillustrationen. Orig.-Leinenband.
31. Jahrgang, Nr. 1-6 mit Register. - Handschriftlicher Besitzereintrag von J.K. Schiele.
Zürich, 1948. 22,5 x 15 cm. S. 131-191. Farb. illustr. Orig.-Heft.
19. Jahrgang, Nr. 5.
Paris Galerie De France 1959 In-8 Broché Ed. originale
Catalogue imprimé à l'occasion de l'exposition des oeuvres de Henri Nouveau à la Galerie de France du 8 au 31 janvier 1959. Textes de l'artiste ("Auto-portrait") et de Robert Fontené. Critiques et témoignages de Gindertael, Seuphor, Picabia, Chevalier, Beithy, Boumeester ... Extraits du journal et des notes (1934-1954) de l'artiste. Catalogue des peintures à l'huile de Nouveau. Frontispice et 15 illustrations conter-collées, dont six en couleurs. Bel exemplaire numéroté. TRES BON ETAT 0
Reference : 10340
Albi, imp. Julien, 1922, 1 br. in-4 de 38 pp., texte sur 2 colonnes ;
La fortune des princes de Monaco (à suivre). - Les quarante millions de Warwick. - Un neveu de Voltaire. - Une brochure de Mirabeau. - L'art de promener ses créanciers. - Cicéron et l'au-dela. - En Espagne, par Mme d'Aulnoy. - Un illuminé de lettres Josephin Peladan.
Phone number : 06 80 15 77 01
SportAlmanacco del Guerin Sportivo. Supplemento al n. 47. SATET, Torino, 1942. In-8, brossura orig. a colori, pp. 102, ben illustrato nel t. da figure xilografate, anche a piena pag. e a colori e con numer. pagine pubblicitarie (pure a colori). Numero speciale per celebrare il trentennale della nascita del Guerin Sportivo 1912-1942. Questo SportAlmanacco contiene: I moti celesti.., le feste, le profezie, i segni dello Zodiaco, i proverbi, le cabale, le fiere e i mercati dei calciatori, il Vademecum del tifoso, i motti per ridere, le vignette, le teste celebri, la fabbrica del Guerino, le botteghe sportive, tutte le cose utili a sapersi ed a dimenticarsi. Ben conservato.
Foglio scientifico-Letterario. Ferrario, Milano, 1818-1819. In folio (mm. 380x245). Di questo celebre periodico bisettimanale offriamo una "raccolta completa" di 116 numeri sciolti, dal 3 settembre 1818 (n. 1) al 10 ottobre 1819 (n. 116), stampati su carta azzurrina (da qui la denominazione di Foglio azzurro); con timbro austriaco da 5 cent su ogni numero.Vittore Branca nel suo studio sul Foglio azzurro ("Il Conciliatore", Le Monnier, 1954) scrive che col n. 116 terminava la parte del "Conciliatore" distribuita agli associati; anzi lo stesso n. 116 ebbe pochissima diffusione, causa il sequestro quasi immediato da parte della polizia austriaca. I numeri 117 e 118 non vennero neppure distribuiti: se ne stamparono solo poche copie, destinate ai redattori. Verso la fine del 1920 pervennero al Museo del Risorgimento di Milano delle pagine inedite del glorioso periodico: si trattava delle bozze di stampa predisposte per i nn. 119 e 120, che non videro mai la luce per il veto della polizia austriaca. "Il Conciliatore fu fondato a Milano nel settembre 1818 da un gruppo di gentiluomini liberali, capeggiati da Luigi Porro-Lambertenghi e Federico Confalonieri. Suoi principali collaboratori furono Silvio Pellico (che curò anche la pubblicazione dei singoli numeri), Giovanni Berchet, Pietro Borsieri, Giuseppe Pecchio, Gian Domenico Romagnosi, Ermes Visconti e Lodovico Di Breme. Fu l'organo di battaglia dei romantici e, anche se non esplicitamente, dei liberali; sicchè divenuto ben presto sospetto alla censura, fu soppresso al suo 118° numero, nell'ottobre 1819". Cosi' Diz. Treccani,III, p. 415. Fascicoli con qualche lieve fioritura, altrimenti ben conservati, con barbe.
Pubblicazione di Belle Lettere e Storia, diretta da Bernardino Zapponi. Roma, 1960. In-8 p., brossura edit. figur. a colori, pp. 87, con ill. in b.n. e disegni originali di Siné, Scarpelli, Longanesi, Colombotto Rosso, Costantini. Esemplare ben conservato.
Redattore gerente: Isidoro Maggi. Favale e Co. / Grazzini, Giannini e C. / Barbèra, Torino / Firenze, 1864-1865. In folio (mm. 390 x 270), 2 annate rilegate in 1 volume, mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso, pp. 248; (4),416, con centinaia di inc. su legno nel t., anche a piena e a doppia pag., tra cui belle vedute di Messina, Brescia, Firenze, Napoli, Parigi, Roma, Venezia, Milano; scene popolari italiane, oltre a piccole vedute di numerose località italiane e straniere. Rivista settimanale di cui offriamo le prime 2 annate complete: 1864, dal n. 1 (5-12 giugno) al n 31 (31 dic. 1864 - 6 genn. 1865) <br><br> 1865, dal n. 1 (7-13 gennaio) al n. 52 (30 dic. 1865 - 1° genn. 1866). Sono presenti articoli riguardanti gli avvenimenti italiani e stranieri, fatti politici ed aneddotici del tempo; si da conto della Guerra di Secessione americana, dell'assassinio di Lincoln, del Centenario di Dante, etc., Cfr. Righini, I periodici fiorentini,I,1329. Solo qualche lieve fiorit. altrimenti esemplare ben conservato.
Reference : 66646aaf
Bobigny, Imprimerie de l'Illustration, 1939, in-folio, LIV + env. 94 p., n. n., brochure originale.
Phone number : 41 (0)26 3223808
Reference : 66647aaf
1933, in-folio, LII + env. 60 p., n. n., rich. ill., brochure originale, plat sup. de la brochure détaché et déchiré.
Phone number : 41 (0)26 3223808
Dono agli associati al Corriere della Sera. Treves Milano, 1896. In-4, mz. pelle. Importante rivista settimanale,16 pp. ogni fascicolo, con numerose inc. su legno nel t. Inizialmente la rivista si chiamava L'Illustrazione Popolare poi dal 1894 divenne Illustrazione popolare. Offriamo l'annata completa del 1896, con resoconti sulla campagna d'Africa, il matrimonio di Vittorio Emanuele con la principessa del Montenergo, etc. Ben conservato.
Reference : 74521aaf
Berlin, Deutscher Kurier, o.J. in-4to, 400 S. reich ill. 4-sprachige Bildlegenden, H.-Leinenband.
Phone number : 41 (0)26 3223808
Direttore responsabile Cesare Giuliani. Roma, 1953-1954. In folio (mm. 412x280), un volume in mz. tela coeva (un piatto con abras.). Offriamo una straordinaria raccolta di complessivi "61 fascicoli" di stampa umoristica, con numeri tutti in sequenza, così composta:- "Super Calandrino", supplemento mensile di Calandrino', di pp. 24 cad., illustrato in b.n. da 500 vignette e battute' (la p. 1 di copertina è in tinta, blu o rossa); disponibili: Anno II (1953) solo n. 12 // Anno III (1954), completo dal n. 1 (gennaio) al n. 12 (dicembre); complessivamente sono 13 fascicoli.- "Calandrino", selezione settimanale della stampa umoristica, di pp. 12 cad., illustrato in b.n. da 1 foto e da vignette (anche qui la p. 1 di copertina è in tinta rossa o blu); disponibili: Anno V, dal n. 49 (6 dicembre 1953) al n. 53 (3 gennaio 1954) // Anno VI, dal n. 1 (10 gennaio 1954) al n. 43 (31 ottobre 1954); complessivamente sono 48 fascicoli. Considerati i giornali inutilmente imitati, sono opera dei migliori disegnatori delle migliori riviste di tutto il mondo (Marc'Aurelio - Buddies - Ici Paris - Fourire - Weltwoche - Good Humour - London Opinion - C'est la Vie - Cartoon Humour - The New Yorker - Paprika - Schweizer Illustrierte - Candido - Cosmopolitan - Punch - Lilliput - Merlo Giallo - Asso di Bastoni - Pasquino - Epoca, ecc., ecc.)Estremamente raro trovare una raccolta come la nostra, per di più in ottimo stato di conservazione.
Scienze, Lettere, Arti, Industria, Teatri, e Mode. Tipogr. Bencini Firenze, 1845-1846. In folio (mm. 420x305), mz. pergamena mod. con ang. Il volume contiene una raccolta di 3 settimanali fiorentini (i primi 2 uscivano di sabato, il terzo di mercoledì), di pp. 4 cad. numero, così composti:- IL RICOGLITORE FIORENTINO scienze, lettere, arti, industria, teatri, e mode. n. 53: 29 marzo 1845 (Anno VI) - dal n. 1: 5 aprile 1845 al n. 52: 28 marzo 1846 (Anno VII) - Mancano: nn. 3, 39, 41 e 42.- IL RICOGLITORE di tutte le cose, ma non fascio d'ogni erba. Foglio settimanale fiorentino: nn. 1 e 2 (4 e 11 aprile) 1846 (Anno 8).- GIORNALE DEL COMMERCIO Manifatture, Belle arti, varietà ed avvisi. dal n. 23: mercoledì 4 giugno 1845 (Decen. II. Anno VIII) al n. 53: mercoledì 31 dicembre 1845 - Manca: n. 27. dal n. 1: mercoledì 7 gennaio 1846 (Decen. II. Anno IX) al n. 20: mercoledì 20 maggio 1846 - Manca: n. 7. Cfr. Righini I periodici fiorentini, II, 2265: Il Ricoglitore fiorentino, Anno I, n. 1 (.. 1839) - Anno VII, n. 52 (28 marzo 1846). La pubblicazione continua col titolo Il Ricoglitore.Righini, I, 1287: Giornale del Commercio, Anno I, n. 1 (Decennio II) (3 gennaio 1838) - Anno IX, n. 52 (30 dic. 1846).Con arrossature e fiorit. ma complessivam. discreto esemplare.
2 Bände. Rio de Janeiro, O Malho, 1922–1923. Folio. Mit farb. Illustrationen. Halblederbände.
Folge von Zeitschriften aus Brasilien, Nr. 17–31.
Reference : 15571
Haarlem, administratie, s.d. (1924 ou 1925), 1 br., couverture illustrée. in-folio de 20 pp., photos, texte sur 2 colonnes, 1 feuillet détaché ;
Phone number : 06 80 15 77 01
Berlin, Fischer & Franke, 1906. 4°. V, 128 S., (29) Bl. (Verzeichnisse), (14) Bl. (Anzeigen). Mit 21 ganzs. Abb. zum Teil auf Tafeln, 2 Lithografien von H. Otto und E. Nikutowski, 1 Holzschnitt von W. Jozsa nach Adolf Menzel und 3 Holzschnitte nach alten Vorlagen von Dürrer und Cranach. Goldgeprägter illustr. Orig.-Leinenband.
Fünfter Jahrgang. – 4 Seitentafeln und gegenüberliegende Textseiten mit Beschädigungen. Einband berieben.
Reference : 132899aaf
1995-2002, in-4to, au totale: 71 fascicules ill. de Jazzman + 13 Suppl. magazines, manquent: 1995 N° 1 & 2 / 1997 N° 24 & 30 / 1998 N° 35 / 1999 N° 50. Ens. 84 fasc. ens. dans 5 paperboxes,
Phone number : 41 (0)26 3223808
Reference : MM-675
Adam Biro 1995.
Frais de port calculés en fonction du mode d'envoi choisi.
Reference : 60046aaf
Paris, 1883, -91, gr. in-4°, chaque numéro comprend 8 pages, richement illustré de dessins en noir, reliure en demi-toile aux large coins. Titre doré sur couverture.
Fine copy well bound with title gilt on front cover. Well illustrated in black&white. Ill. in lithogr. by A. Grevin / Baric / Stop / Mars / Forain / Paul Léonnec etc.
Phone number : 41 (0)26 3223808
Reference : 37160
Paris. Publications de la Société des Océanistes. N°16. Musée de l'Homme. 1966. In-8. Rel. Demi-Basane à coins. Couverture d'origine conservée. 6 nerfs. Titre et décorations dorées au dos. 200 p. Excellent état.
Paris Hachette 1891-1906 29 volumes in-4 pleine percaline rouge, dos lisses, titre doré, plats supérieurs décorés (plaque de Souze), tranches dorées, un volume par semestre, environ 400 pages par volume. Notre ensemble réunit les années 1891, 1892 (1er semestre uniquement), 1893 et 1895 à 1906. Ex-libris de la bibliothèque de Wavelet en page de garde. Deux dos cassés (année 1891), coiffes frottées, quelques dos insolés et rousseurs éparses, bon état de l'ensemble.
La librairie est ouverte du mardi au samedi de 9h30 à 12h30 et de 13h30 à 19h00. Commandes par courriel ou téléphone. Envoi rapide, emballage soigné.
Reference : 48554
Musée de L'Homme.In-8 br.220 p.non coupées.Planches.BE.
Reference : 48556
Reference : 48555
Musée de l'Homme.In-8 br.338 p.Planches.