Opera scritta nellIdioma Francese. E recata nell'Italiano da Lodovico Antonio Loschi. nella Stamperia di Francesco Santini, a spese di Remondini, Venezia, 1785. In-16 gr. (mm. 195x130), 2 voll., cartonato rustico coevo (lievi tracce duso), pp. XV,287; VIII,316. "Prima edizione italiana". Lo scrittore francese Jean-Franois Marmontel (1723 - 1799) fu allievo dei gesuiti, studi filosofia a Clermont-Ferrand, ma rinunciando alla carriera ecclesiastica per la letteratura, si rec a Parigi dove fu protetto da Voltaire. Fu per un breve periodo direttore del Mercure de France; entrato poi all'Acadmie franaise, ne divenne "segretario perpetuo" alla morte di d'Alembert (1783). Alc. lievi fioriture, ma complessivamente in buono stato.