Priuli & Verlucca, 2006, "in-4 rel. cart. (22 x 28,5), 167 p., texte en italien et en français, textes de Benonino Gerbore, Joseph-Cesar Perrin, Damien Daudry, riche iconographie en n. et en coul., jaquette, très bon état"
"Frutto di un’abilità manuale antica, espressione di una cultura agro-pastorale alpina, oggi scomparsa, saldamente radicato nel territorio ove trova la materia prima da utilizzare, l’artigianato valdostano di tradizione ha attraversato i secoli, giungendo indenne da ogni contaminazione fino alla metà del secolo scorso, mantenendo ancora oggi – seppur orfano della cultura che l’aveva generato – tutta la sua vitalità. Fin dai primi anni del secolo scorso, nella volontà di preservare e valorizzare una tradizione così radicata, le istituzioni valdostane hanno avvertito la necessità di intervenire per promuovere l’artigianato ed incentivare i produttori, sviluppando forme e temi sempre coerenti con l’ambiente montano, aggraziando le produzioni d’uso e sviluppando l’artigianato creativo. Dagli anni Cinquanta ai primi anni Ottanta, queste istituzioni hanno raccolto differenti manufatti, costituendo di fatto una collezione ricca e rappresentativa del percorso degli artigiani valdostani negli ultimi due secoli. Voir le sommaire sur photos jointes "