Milano, 1864-1869. In-8 p. (mm. 224x144), mz. tela coeva, tit. oro al dorso (piccole manc.). Questa interessante raccolta di studi di Damiano Muoni (18201894), patriota, storico e numismatico italiano, è così composta:1° - Binasco ed altri comuni dell'agro milanese. Studi storici con note e documenti (1864), di pp. 135, con una tavola xilografata che raffigura il Castello di Binasco.2° - Inaugurazione a Binasco della lapide monumentale a Beatrice di Tenda (1869), di pp. 23, con una tavola che raffigura la lapide.3° - Inaugurazione a Gorgonzola della lapide monumentale per la battaglia vinta dai Milanesi contro Re Enzo, figlio di Federico II Imperatore nel 1245 (1868), di pp. 30, con 1 tav che riproduce la lapide e 1 tav. con il ritratto di Giovanni Galeazzo Serbelloni, Fondatore del Tempio, dell'Ospitale e del Sepolcreto di Gorgonzola.4° - Un dipinto del Romanino in Antignate (1869), di pp. 13.5° - Melzo e Gorgonzola e loro dintorni. Studi storici con documenti e note (1866), di pp. 244,(4).Uniti anche:- Famiglia Torriani di Mendrisio. Cenno genealogico (1866), di p. XV, con il loro stemma.- Sulle monete di Sardegna. Prolusione storica e commento alle analoghe Memorie del Cav. Agostino Toxiri (1865), di pp. 13,(3).- Archi di Porta Nuova in Milano. Discorso pronunciato all'Accademia Fisio-Medico-Statistica nell'adunanza 18 febbraio 1869 dal Vice-Presidente cav. Damiano Muoni, di pp. 14.Con qualche alone, lieve arross. e fioirit. ma complessivam. un discreto esempalre.
Spedizione di Carlo V imperatore. 30 maggio-17 agosto 1535. Cenni-documenti-regesti. Bernardoni, Milano, 1876. In-8 p. (mm. 238x167), brossura editoriale (con mancanze; lievi aloni), pp. 97, con una bella veduta di Tunisi all'antiporta, inc. su legno. Testo ben conservato.
Studi storici con documenti e note. Gareffi, Milano, 1866. In-8 p. (mm. 231x149), mezza pelle moderna, titolo oro al dorso, conserv. brossura originale, pp. 244,(4), con un ritratto di Giovanni Galeazzo Serbelloni di Gorgonzola. Memoria letta nelle adunanze 18 gennajo, 22 marzo, 19 aprile, 17 maggio e 19 luglio 1866, dell'Accademia Fisio - Medico - Statistica di Milano. "Prima edizione". Cfr. CLIO,IV, p. 3170. Tiratura di 500 esemplari, ben conservato.