Scritti da lui medesimo. Pubblicati la prima volta in francese dal sig. Charles Malo. Sonzogno, Milano, 1820. In-16 p. (mm. 163x97), 2 volumi in 1 tomo, mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso su due tasselli (con picc. mancanza, abrasioni ai piatti), pp. XV,235; 259; con un bel ritratto dell'Autore ed illustrati, come da Indice, da 2 (su 7) tavole di vedute di importanti monumenti, inc. in rame e colorate d'epoca. Interessante resoconto sui viaggi effettuati in Inghilterra (cui è dedicato il primo volume), Francia, Italia (fino a Livorno), Malta, quindi Costantinopoli, Bagdad, Bombay e ritorno a Calcutta (1803), durati più di quattro anni.L'opera fa parte della Raccolta di viaggi dopo quelli di Cook, eseguiti tanto per mare quanto per terra e non pubblicati finora in lingua italiana (volumi XXX-XXXI).Con qualche lieve fiorit. ma buon esemplare. .
Paris, Dupont Fils, 1819. In-8 (220x140mm), basane, pièce de titre, non rogné, reliure postérieure, 432pp. Après avoir servi dans l’armée du Nabab d’Aoudi, Mirza Aboul Taleb Khan, voyageur Indien, embarque pour l’Europe. Il resta au Cap pendant 6 mois, visita Londres et Paris, retourna chez lui par Constantinople, Bassorah, Mossoul, Bagdad. Cet ouvrage contient des anecdotes et des observations judicieuses sur les pays visités par l’auteur. Couverture conservée, grandes marges, bon exemplaire.