Nei Monti di Brianza. Villa Ciani - Rovaglia. presso l'Autore, Str. S. Damiano n. 299, Milano, (1839). Bella veduta incisa all'acquatinta, stampata a colori e ritoccata a mano (mm. 204x300, più grandi margini), disegnata da Federico Lose ed incisa da Carolina Lose (è sotto passe-partout). Fa parte della magnifica serie 24 migliori vedute pittoresche nei monti della Brianza.Villa Ciani-Rovaglia, in alto sul poggio, a dominare il singolare paesaggio della costa di Agliate, una delle prime, brevi, ondulazioni del terreno dopo la pianura. Sotto ecco il Lambro.. Tra tutti i disegni, sempre suggestivi, di Federico Lose, questo, dedicato alla Costa d'Agliate, riunisce in sé tutti i caratteri descrittivi del paesaggio brianteo. C'è la grande villa patrizia, sul colle, un campanile aguzzo, c'è il verde diffuso nel bosco e nel sottobosco, c'è l'acqua che appare come elemento indispensabile nel quadro composito e vario del paesaggio brianteo. Così Rodi Omaggio alla Brianza, p. 54.Esemplare ben conservato.
Brianzola. presso i Frat. Bettalli Contr. del Cappello N. 4027, Milano, (1839). Bella veduta incisa all'acquatinta, stampata a colori e ritoccata a mano (mm. 210x300, più grandi margini), disegnata da Federico Lose ed incisa da Carolina Lose (è sotto passe-partout). Fa parte della magnifica serie 24 migliori vedute pittoresche nei monti della Brianza.Siamo nel cuore della Brianza antica, siamo a contatto con il gruppo dei monti di Nava, ai quali si collegano le propaggini del San Genesio, siamo in vista del campanone di Brianza, issato su un campanile che ricorda epoche e storie lontane, leggende e personaggi storici, e riassume in sé il significato di una intera regione. Il paesaggio si apre innanzi agli occhi del visitatore come un libro, tutto da leggere... Così Rodi Omaggio alla Brianza, p. 55.Esemplare ben conservato.