MILANO FRATELLI TREVES EDITORI 1920
Edizione del 1920 di questa opera di viaggi del poeta e scrittore italiano Guido Gozzano (1883-1916). Prefazione di G. A. Borgese. Ritratto in antiporta. All'interno: Le grotte delle Trimurti, Goa, Un Natale a Ceylon, Da Ceylon a Madura, Golconda, Agra, Fachiri e ciurmadori, Jaipur, Cawnepore ecc... In buone condizioni. Copertina editoriale con sovracoperta in discrete condizioni generali con lievi usure marginali. Legatura in discrete condizioni con lievi rotture. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. In 8. 19,5x13 cm. Pp. XV+264+(1) Edition of 1920 of this work of travel by the italian poet and writer Guido Gozzano (1883-1916). Prefation by G. A. Borgese. Portrait in the frontspice Inside: Trimurti, Goa, Ceylon, from ceylon to Madura, Golconda, Agra, Fachiri e ciurmadori, Jaipur, Cawnepore ecc... In good conditions. Editorial cover with dustjacket in fair general conditions lightly worn in the extremities. Binding in fair conditions with light cracks. Inside pages are in very conditions with occasional foxing. In 8. 19,5x13 cm. Pp. XV+264+(1)
Officina Bodoni / I Cento Amici del Libro, Verona, 1954. In-4 p., legatura edit. in brossura con carta a tino avorio, al piatto anter. titolo in viola e una litografia in nero, astuccio, pp. 118,(6). Scelta di 13 liriche di Guido Gozzano (nell'edizione orig.), con 17 pregevoli litografie a colori nel testo e una in nero sulla copertina, disegnate dal pittore Renato Cenni e tirate da Piero Fornasetti a Milano. Stampato con carattere Bembo per I Cento Amici del Libro, in tiratura di 120 esempl. numerati su carta a tino Fabriano di cui 100 ad personam, tutti firmati dal Presidente della Società. Cfr. Cat. Mardersteig,108: Trattasi della prima edizione in cui appare la nuova sigla CAL incisa da Bruno Bramanti. Da questo momento essa sarà stampata in tutti i libri dei Cento Amici del Libro.Il ns. esempl., ad personam, è in perfetto stato.
Rizzoli I Classici della BUR Dos carré collé 1985 In-12 (11 x 17.8 cm), dos carré collé, couverture illustrée en couleur, 450 pages, texte italien, introduction et notes de GIorgio Barberi Squarotti, photographies et illustrations en noir et blanc hors-texte, ex-libris à la page de titre ; pliures au dos, coiffes et coins frottés, des taches d'usage sur la couverture, par ailleurs intérieur frais, bon état général. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Lettere dall'India (1912-1913). Prefaz. di G.A. Borgese. Treves, Milano, 1920. In-16 gr., brossura editoriale (lievi tracce d'uso), pp. XVI,264,(2), con 1 ritratto in b.n. dell'A. Pagine ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato.
Ed altri versi. Con tre Incisioni di Teresita Terreno. Calcografia Al Pozzo, Dogliano Castello, 2001. In-4 gr., brossura editoriale, astuccio, pp. 23,(5) con 3 belle incisioni all'acquaforte f.t., firmate dall'artista. Vol. n. 5 della collana Edere, curata da D. Boetti e R. e C. Bertolino. Tiratura limitata in 100 copie numerate firmate dall'artista e 10 prove di stampa. Il ns., 8, è in ottimo stato.
Fratelli treves editori. Non daté. In-8. Broché. Etat d'usage, Tâchée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 236 p. - poésies en italien.. . . . Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain
Classification Dewey : 450-Italien, roumain, rhéto-romain