Bella incisione in cromolitografia del 1890 circa che rappresenta: formichiere pangolino, armadillo, bradipo, ornitorinco Planche estratta da libro. AUTORE: Ferdinando Sordelli ATLANTE: Storia naturale dei mammiferi. Milano Ulrico Hoepli editore TECNICA: Cromolitografia DIMENSIONI FOGLIO: cm 33x42,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 26x36 EPOCA: 1890 circa In discrete condizioni, qualche fioritura. Gora d'umidità e parti mancanti al margine inferiore Nice chromolythograph of 1890 circa representing: ant bear, pangolin, armadillo, sloth, platypus<BR>Planche removed from a book In fair conditions, foxings. Water stain missing parts in the lower edge. AUTHOR: Ferdinando Sordelli ATLANTE: Storia naturale dei mammiferi. Milano Ulrico Hoepli editore TECHNIQUE: chromolythography LEAF SIZE: cm 33x42,5 PRINT'S SIZE: cm 26x36 PERIOD: 1890 circa
Bella incisione in cromolitografia del 1890 circa che rappresenta: Leopardo (Leopardus antiquorum), Puma (Puma concolor), Lince (Lynx vulgaris), Gatto selvatico (Catus ferus), Gatto domestico (Catus domesticus) Planche estratta da libro. AUTORE: Ferdinando Sordelli ATLANTE: Storia naturale dei mammiferi. Milano Ulrico Hoepli editore TECNICA: Cromolitografia DIMENSIONI FOGLIO: cm 33x42,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 26x36 EPOCA: 1890 circa In discrete condizioni, qualche fioritura. Gora d'umidità e parti mancanti al margine inferiore. Nice chromolythograph of 1890 circa representing: Leopard (Leopardus antiquorum), Cougar (Puma concolor), Lynx (Lynx vulgaris), Wild cat (Catus ferus), Cat (Catus domesticus)<BR>Planche removed from a book In fair conditions, foxings. Water stain missing parts in the lower edge. AUTHOR: Ferdinando Sordelli ATLANTE: Storia naturale dei mammiferi. Milano Ulrico Hoepli editore TECHNIQUE: chromolythography LEAF SIZE: cm 33x42,5 PRINT'S SIZE: cm 26x36 PERIOD: 1890 circa
Bella incisione in cromolitografia del 1890 circa che rappresenta: aguti (Dasyprocta aguti), Hamster (Cricetus frementatius), Scoiattolo (Sciurus vulgaris), ghiro (Myoxus glis), topo campagnolo (Arvicola arvalis), Sorcio o topolino (Mus musculus), Topo delle fogne (Mus decumanus), Topo boschereccio (Mus sylvaticus), Zemmi (Spalax typhlus) Planche estratta da libro. AUTORE: Ferdinando Sordelli ATLANTE: Storia naturale dei mammiferi. Milano Ulrico Hoepli editore TECNICA: Cromolitografia DIMENSIONI FOGLIO: cm 33x42,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 26x36 EPOCA: 1890 circa In discrete condizioni, qualche fioritura. Gora d'umidità e parti mancanti al margine inferiore Nice chromolythograph of 1890 circa representing: agouty (Dasyprocta aguti), Hamster (Cricetus frementatius), Squirrell (Sciurus vulgaris), Dormhouse (Myoxus glis), common vole (Arvicola arvalis), House mouse (Mus musculus), Brown rat (Mus decumanus), Wood mouse (Mus sylvaticus), Greater Mole Rat (Spalax typhlus) <BR>Planche removed from a book In fair conditions, foxings. Water stain missing parts in the lower edge AUTHOR: Ferdinando Sordelli ATLANTE: Storia naturale dei mammiferi. Milano Ulrico Hoepli editore TECHNIQUE: chromolythography LEAF SIZE: cm 33x42,5 PRINT'S SIZE: cm 26x36 PERIOD: 1890 circa
Bella incisione in cromolitografia del 1890 circa che rappresenta: Sai (Cebus capucinus), Saju (Cebus apella), Saimiri (Callithrix sciurea), Scimia leonina (Hapale rosalia) Planche estratta da libro. AUTORE: Ferdinando Sordelli ATLANTE: Storia naturale dei mammiferi. Milano Ulrico Hoepli editore TECNICA: Cromolitografia DIMENSIONI FOGLIO: cm 33x42,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 26x36 EPOCA: 1890 circa In discrete condizioni, qualche fioritura. Gora d'umidità e parti mancanti al margine inferiore. Nice chromolythograph of 1890 circa representing: White-faced capuchin (Cebus capucinus), Tafted capuchin (Cebus apella), Squirrell monkey (Callithrix sciurea), Silky marmoset (Hapale rosalia)<BR>Planche removed from a book In fair conditions, foxings. Water stain missing parts in the lower edge. AUTHOR: Ferdinando Sordelli ATLANTE: Storia naturale dei mammiferi. Milano Ulrico Hoepli editore TECHNIQUE: chromolythography LEAF SIZE: cm 33x42,5 PRINT'S SIZE: cm 26x36 PERIOD: 1890 circa
Bella incisione in cromolitografia del 1890 circa che rappresenta: Lama, mosco siberiano e alce. Planche estratta da libro.AUTORE: Ferdinando Sordelli ATLANTE: Storia naturale dei mammiferi. Milano Ulrico Hoepli editore TECNICA: Cromolitografia DIMENSIONI FOGLIO: cm 33x42,5<BR>DIMENSIONI INCISIONE: cm 26x36 EPOCA: 1890 circa In discrete condizioni, qualche fioritura. Gora d'umidità e parti mancanti al margine inferiore. Nice chromolythograph of 1890 circa representing: long, elk and siberian musk deer<BR>Planche removed from a book In fair conditions, foxings. Water stain missing parts in the lower edge. AUTHOR: Ferdinando Sordelli ATLANTE: Storia naturale dei mammiferi. Milano Ulrico Hoepli editore TECHNIQUE: chromolythography LEAF SIZE: cm 33x42,5 PRINT'S SIZE: cm 26x36 PERIOD: 1890 circ
Bella incisione in cromolitografia del 1890 circa che rappresenta: Sassa, camoscio, gazzella, giraffa.<BR> Planche estratta da libro. AUTORE: Ferdinando Sordelli ATLANTE: Storia naturale dei mammiferi. Milano Ulrico Hoepli editore TECNICA: Cromolitografia DIMENSIONI FOGLIO: cm 33x42,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 26x36 EPOCA: 1890 circa In discrete condizioni, qualche fioritura. Gora d'umidità e parti mancanti al margine inferiore. Segni manoscritti a penna Nice chromolythograph of 1890 circa representing: Clipspringer, Chamois, Gazelle<BR>Planche removed from a book In fair conditions, foxings. Water stain missing parts in the lower edge. Signs with pen. AUTHOR: Ferdinando Sordelli ATLANTE: Storia naturale dei mammiferi. Milano Ulrico Hoepli editore TECHNIQUE: chromolythography LEAF SIZE: cm 33x42,5 PRINT'S SIZE: cm 26x36 PERIOD: 1890 circa
Bella incisione in cromolitografia del 1890 circa che rappresenta: Bue domestico, Bue indiano, Bue muschiato. Planche estratta da libro. AUTORE: Ferdinando Sordelli ATLANTE: Storia naturale dei mammiferi. Milano Ulrico Hoepli editore TECNICA: Cromolitografia DIMENSIONI FOGLIO: cm 33x42,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 26x36 EPOCA: 1890 circa In discrete condizioni, qualche fioritura. Gora d'umidità e parti mancanti al margine inferiore. Nice chromolythograph of 1890 circa representing: cattle or Bos taurus, Cow, Musk ox<BR>Planche removed from a book In fair conditions, foxings. Water stain missing parts in the lower edge. AUTHOR: Ferdinando Sordelli ATLANTE: Storia naturale dei mammiferi. Milano Ulrico Hoepli editore TECHNIQUE: chromolythography LEAF SIZE: cm 33x42,5 PRINT'S SIZE: cm 26x36 PERIOD: 1890 circa
Bella incisione in cromolitografia del 1890 circa che rappresenta: lepre, lepre bianca, coniglio, castoro, ondatra Planche estratta da libro. AUTORE: Ferdinando Sordelli ATLANTE: Storia naturale dei mammiferi. Milano Ulrico Hoepli editore TECNICA: Cromolitografia DIMENSIONI FOGLIO: cm 33x42,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 26x36 EPOCA: 1890 circa In discrete condizioni, qualche fioritura. Gora d'umidità e parti mancanti al margine inferiore Nice chromolythograph of 1890 circa representing: hare, white hare, rabbit, beaver, ondatra<BR>Planche removed from a book In fair conditions, foxings. Water stain missing parts in the lower edge. AUTHOR: Ferdinando Sordelli ATLANTE: Storia naturale dei mammiferi. Milano Ulrico Hoepli editore TECHNIQUE: chromolythography LEAF SIZE: cm 33x42,5 PRINT'S SIZE: cm 26x36 PERIOD: 1890 circa
Bella incisione in cromolitografia del 1890 circa che rappresenta: sciacallo, riccio, toporagno, talpa Planche estratta da libro. AUTORE: Ferdinando Sordelli ATLANTE: Storia naturale dei mammiferi. Milano Ulrico Hoepli editore <BR>TECNICA: Cromolitografia DIMENSIONI FOGLIO: cm 33x42,5 DIMENSIONI INCISIONE: cm 26x36 EPOCA: 1890 circa In discrete condizioni, qualche fioritura. Gora d'umidità e parti mancanti al margine inferiore.Nice chromolythograph of 1890 circa representing: jackal, hedgedog, shrew, capacity<BR>Planche removed from a book In fair conditions, foxings. Water stain missing parts in the lower edge. AUTHOR: Ferdinando Sordelli ATLANTE: Storia naturale dei mammiferi. Milano Ulrico Hoepli editore TECHNIQUE: chromolythography LEAF SIZE: cm 33x42,5 PRINT'S SIZE: cm 26x36 PERIOD: 1890 circa
Diviso in tre parti. Parte prima: Mammiferi. Parte seconda: Uccelli. Parte terza: Rettili, anfibi, pesci, invertebrati. Hoepli, Milano, 1887. In-4 gr. (mm. 326x206), bella legatura in tela editoriale verde (piccolo spacco ad una cerniera), piatto anteriore figurato a colori, pp. 63; 63; 96; molto ben illustrato da complessive 91 tavole doppie miniate con oltre 850 illustrazioni, fuori testo. Mancanza all'angolo inferiore della pag. 37 della seconda parte (Uccelli); pagine lievemente ingiallite per la qualità della carta, altrimenti esempl. ben conservato.
Storia naturale, classificazione ed iconografia dei principali lepidotteri d'Italia e dei paesi circonvicini. Hoepli, Milano, 1885. In-4 p. (mm. 286x222), pregevole legatura edit. con impresse a colori e oro vari tipi di farfalle e titolo dorato al piatto anter., una sola farfalla dorata al centro di quello poster., tagli rossi, pp. VI,170, magnificamente illustrato f.t. da 50 tavole cromolitografiche che rappresentano più di 500 specie di Lepidotteri, tutte dettagliatamente descritte, e da 1 tav. xilografata in b.n. con 34 figure e relativa ampia spiegazione. "Prima e unica edizione".Dalla prefazione dell'A.: "Il presente volume non è fatto pei naturalisti.. esso si indirizza a quanti amano essere iniziati nello studio di uno fra i più attraenti rami dell'Entomologia. Nelle pagine che seguono, oltre il frutto delle mie personali osservazioni, ho riassunto quanto intorno così vasta materia fu scritto dai migliori autori nazionali e stranieri. Le indicazioni relative alla distribuzione geografica, alle epoche di comparsa, alle abitudini delle specie italiane, illustrate nella seconda parte dell'opera, sono desunte principalmente dai lavori pubblicati da Antonio Curò, lepidotterologo distintissimo ..". Esemplare molto ben conservato.