TORINO ROMA L. ROUX E C. EDITORI 1894
Interessante monografia del 1894 sulla moneta dell'Avvocato Enrico Bruni. All'interno: Nozione della moneta, Materia monetabile, Monetazione, Sistema monetario monometallismo e bimetallismo, Monete sussidiarie, Unificazione e unione monetaria, Sistema monetario italiano. Lega latina. Alla fine appendice con vari decreti: Convenzione al trattato di amicizia e commercio fra Italia e Etiopia, sulla coniazione della moneta speciale per la colonia Eritrea, sulla quantità di spezzati d'argento da coniarsi per la colonia Eritrea; sulla coniazione delle monete speciali per l'Eritrea. In buone condizioni. Copertina editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni con lievi rotture. All'interno le pagine si presentano in buone condizioni con fioriture. In 8. cm. 19,5x13. Pp. 59+(3).Interesting monography of 1894 about coin by the Lawyer Enrico Bruni. At the end appensix about some decrees of Eritrea. In good conditions.. Editorial cover in good conditions lightly worn in the extremities. Binding in good conditions with light cracks. Inside pages are in good conditions with foxing.In 8. cm. 19,5x13. Pp. 59+(3).
Con commento e note. Hoepli, Milano, 1894. In-24 gr., tela editoriale, pp.XXII,1074 + 32 di Elenco Manuai, con 4 figure nel t. Prima edizione. Esempl. con cerniere interne leggermente allentate, ma testo ben conservato.
PARIBENI Enrico, ADEMBRI Benedetta, BRUNI Stefano PECORELLA Paolo Emillio, ROMUALDI Antonella.
Reference : 26243
<div id="bookDescription_feature_div" class="celwidget" data-feature-name="bookDescription" data-csa-c-type="widget" data-csa-c-content-id="bookDescription" data-csa-c-slot-id="bookDescription_feature_div" data-csa-c-asin="8831762311" data-csa-c-is-in-initial-active-row="false" data-csa-c-id="43embn-url39q-grskcs-6oarv2" data-mce-fragment="1"><div data-a-expander-name="book_description_expander" data-a-expander-collapsed-height="140" class="a-expander-collapsed-height a-row a-expander-container a-spacing-base a-expander-partial-collapse-container" style="max-height: 140px;" data-mce-fragment="1" data-mce-style="max-height: 140px;"><div aria-expanded="false" class="a-expander-content a-expander-partial-collapse-content" data-mce-fragment="1"><span data-mce-fragment="1">"Per me l'archeologia è la conoscenza e la musica l'espressione. Non potrei pensare la mia vita senza studio ed entrambe ne fanno parte" (G. Sinopoli). Che il fascino del mondo antico abbia attratto in passato ed attragga tuttora il mondo musicale non è fenomeno di pooco conto nella cultura moderna. Giuseppe Sinopoli ne è il più attuale e significativo esempio. La sua collezione è composta da 120 pezzi dell'Egeo preclassico, del mondo greco, etrusco, magnogreco, dal 3000 a.C. al IV sec. a.C.</span></div></div></div> Italie, 1995 Marsilio Editori 460 p., illustré, cartonnage éditeur. 22 x 30
Occasion