PARIS E. DENTU LIBRAIRE EDITEUR 1867
Rarissima edizione originale del 1867 di questo celebre studio etnografico in Sardegna dell'abate francese e missionario Emmanuel Henri Dieudonne' Domenech (1825-1903). Domenech visitò l'isola nel 1835 quando frequentò l'Università di Sassari e poco prima della pubblicazione del libro. L'opera descrive luoghi usi, costumi, tradizioni di una Sardegna ottocentesca tra cui la figura dell'Accabadora. Alcune parti dedicate alla magia e al ballo sardo. Un capitolo dedicato al banditismo: Anchita e Brundanu, Pepe Bonu, zio Balthazar. Tra i paesi descritti: Porto Torres, Sassari, Rosello, Tempio, Cagliari, Cargheghe, Codrongianus, Bonorva, Milis, Selargius, Sanluri, Monastir, Siliqua, Benetutti, Bitti, Fonni, Bottidda, Alghero, Porto Conte, Villanova ecc... In buone condizioni. Copertina editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso.Piatto anteriore staccato e dorso in parte staccato. Legatura in buone condizioni con qualche lieve rottura. Pagine in buone condizioni con fioriture. In 16. Dim. 18,5x12 cm. Pp. (4)+249+(3). Very scarce original edition of 1867 of this famous ethnographic study in Sardinia by the french abbey and missionary Emmanuel Henri Dieudonne' Domenech (1825-1903). Domenech visited the Island in 1835 when he attented the University of Sassari and just before the publication of the book. A chapter is dedicated to bandits: Anchita and Brundanu, Pepe Bonu, uncle Balthazar. The towns described: Porto Torres, Sassari, Rosello, Tempio, Cagliari, Cargheghe, Codrongianus, Bonorva, Milis, Selargius, Sanluri, Monastir, Siliqua, Benetutti, Bitti, Fonni, Bottidda, Alghero, Porto Conte, Villanova ecc... In good conditions. Editorial cover in good general conditions lightly worn in the extremities. Front plate is detached and spine partially detached. Binding in good conditions with some light crack. Inside pages are in good conditions with foxings. In 16. Dim. 18,5x12 cm. Pp. (4)+249+(3).