, Brepols, 2022 Hardback, 432 pages, Size:216 x 280 mm, Illustrations:80 b/w, 4 col., Language(s):Italian, English, French. ISBN 9782503589534.
Summary La straordinaria biblioteca greca del cardinal Bessarione, raccolta dal dotto bizantino nel corso della sua intera vita, fu donata a Venezia nel 1468. Da allora, questa collezione ha continuato ad alimentare gli studi sul mondo greco, assicurando, come era nelle intenzioni del suo possessore, la continuità e la vitalità del lascito intellettuale antico all'Europa moderna. Gli studi raccolti in questo volume approfondiscono e aggiornano la nostra conoscenza d'insieme e di dettaglio della raccolta bessarionea, e allargano lo sguardo ai codici che appartennero a Bessarione e tuttavia, per gli accidenti della storia, non confluirono nella Biblioteca Nazionale Marciana. TABLE OF CONTENTS Stefano Campagnolo, Premessa Antonio Rigo & Niccolò Zorzi, Prefazione 1. David Speranzi, Le mani del Cardinale. Note sulla scrittura greca di Bessarione 2. Stefano Martinelli Tempesta, Manoscritti bessarionei oggi in Ambrosiana 3. Christian Gastgeber, Bessarion in der Österreichischen Nationalbibliothek 4. Marie Cronier, Quelques manuscrits de Bessarion aujourd'hui conservés à la Bibliothèque nationale de France 5. Fabio Acerbi, I codici matematici di Bessarione 6. Ciro Giacomelli, Aristotele e i suoi commentatori nella biblioteca di Bessarione: i manoscritti greci 7. Niccolò Zorzi, Storia antica e storia bizantina nei manoscritti della biblioteca di Bessarione 8. Ottavia Mazzon, Bessarione lettore di Erodoto, Tucidide, Senofonte: appunti sul ms. Venezia, BNM, gr. Z. 526 (coll. 776) 9. Luigi D'Amelia, L'Horologion di Bessarione e il calendario in forma di canone di Gregorio monaco 10. Donatella Bucca, L'«Euchologium Bessarionis» Crypt. ?.?.I: note paleografiche, codicologiche, testuali 11. Eleftherios Despotakis, The MS Oxon. Bodl. Holkham gr. 79. Historical and philological remarks Indice dei manoscritti Indice dei nomi