Fatti arcani palesati da G.A. Alberti. Quarta edizione, adornata di figure. Orlandelli, Venezia, 1795. In-16 gr. (mm. 185x115), mz. pergam. coeva, pp. 154, con 16 tavv. f.t. e inc. in rame che illustrano 57 figure relative ai giochi (queste tavv. sono identiche a quelle della I ediz. del 1747). L'opera è divisa in tre parti: "Gli arcani, o siano giochi numerici del sommare - Vari altri giochi e curiosità numeriche. De' quadrati numerici - Diversi giochi di trattenimento (di carte, di magia, ecc.). Cfr. Riccardi,I,15: "Operetta.. la quale oltre i giochi numerici contiene ancora dilettevoli giochi di prestigio" - Olschki,II,2564: "Ouvrage curieux, qui revèle un grand nombre de secrets de jeux et tours de cartes, et jeux de prestigitation". Alc. fioriture e/o arrossature intercalate nel testo e nelle tavole, ma complessivamente esempl. ben conservato.
Prima edizione milanese diligentemente corretta ed arricchita di nuove aggiunte sull'uso di diversi strumenti geodetici.... Borroni e Scotti, Milano, 1840. In-8 p. (mm. 222x132), mz. pelle coeva, fregi e tit. oro al dorso, pp. VIII,388, con 39 tavv. f.t. inc. in rame, ciasc. con numerose figure. Con una interessante memoria (di Agostino Masetti) circa il modo di riparare gli argini de' fiumi (massime quelli di Pò nel Mantovano) e con un cenno sul sistema col quale sono costrutte le strade di Milano. Nona edizione (la prima è del 1748). Fresco esemplare, ben conservato.
1955 Milano, Hoepli, 1955 ; in-12°, broché, couverture rempliée bleu pale avec double encadrement de filets bleus et rouges, titre en bleu; 216pp. Frontispice.
Envoi autographe signé de l'auteur sur le titre " Al Sig. Cassuto amis di lungi di congeniale cultura. 21/ 3/ 61 ". ( s'agit -il de Umberto Cassuto ?). Traces de mouillures au bas des premiers feuillets. ( CHT14)
16. Venezia , appresso Pietro Savioni, 1799, in-4°, viii pp + 264 pp (error 164) + 12 folding plates + 19 folding plates + 6 folding plates. Bound in contemporary grey blind boards. Uncut copy. Some very slight foxing at some pages but a nice copy. Third edition of this influential Italian work on civil engineering (first is from 1748). It illustrates the increasing importance of sophisticated mathematics to the 18th-century development of civil engineering (Dibner Library).