Milano Centro Lombardo Arte 1989 In folio en feuilles sous emboitage d'éditeur richement décoré. 5 lithographies numérotées et signées de Aligi Sassu. Tirage limité à 155 exemplaires numérotés, celui-ci Ex. N° 100.
Reference : G849
Librairie de la Basse Fontaine
Didier Bonnet - Stéphane Averty
2 Place Antony Mars
06140 Vence
France
33 04 93 58 30 82
Envois recommandés à la charge de l'acheteur.Les frais de port sont ajustés en fonction du poids des livres. Les ouvrages sont expédiés après réception du règlement : chèque, carte bancaire ou par virement bancaire.
Cavati specialmente da monumenti della Chiesa milanese e illustrati dal prete Luigi Biraghi, dottore della Biblioteca Ambrosiana. Ditta Boniardi-Pogliani di Ermenegildo Besozzi, Milano, 1862. In-8 gr. (mm. 260x167), mz. pelle coeva, dorso a cordoni con fregi e titolo oro, pp. 158. Commentario Previo - Inni - Carmi. Ben conservato.
Reference : 156110
Omaggio della ditta F. Bisleri & C.-Milano. Seconda edizione riveduta. F. Bisleri, Milano, s.d. In-4 p., brossura editoriale figurata a colori (lievi manc.), pp. 48 con testo e musica. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato.
Torino, Societa Editrice Internazionale xxviii + 283pp., 25cm., softcover, text is clean and bright, copy from the collection of the Belgian scholar in oriental studies A. Van Lantschoot (with his signature and stamp), good condition, R118986
Fogola, Torino, 1966. In-4 (cm. 31x21), cartonato editoriale, sovracoperta (lievi mancanze alle cuffie), astuccio (lievi segni d'uso), intonso, pp. 272, (12). Pregiata edizione a cura di G. Barberi Squarotti in 300 esemplari numerati, stampati su carta a mano con filigrana originale delle cartiere Magnani. Il ns., n. 6 per Vincenzo Montaldo, appartiene alla tiratura di 125 esemplari impressi su carta a tino e dedicati ad personam ai sottoscrittori. Esemplare in barbe, testo a fronte in tedesco, presente anche il segnalibro editoriale (che ha lasciato un alone all'inizio del volume), ben conservato.
Collana preziosa. A cura dellIstituto di Alta Cultura. Gruppo Editoriale Domus, Milano, 1942. In-8, p., brossura editoriale (picc. manc. al dorso), pp. 123,(7), con bel ritratto dell'A. in litografia. Riduzione in versi italiani e introduzione di Vincenzo Errante. (Novalis, pseudonimo del poeta tedesco Friedrich Leopold von Hardenberg (1772-1801). Bella edizione di 1050 esempl. numerati. Buon esemplare.